Written by 9:30 am Alimentazione, Pillole

Intestino irritabile: cosa mangiare?

L’alimentazione della neomamma, deve prevedere l’esclusione di quei cibi che per qualche motivo possono darle dei fastidi, come accade a esempio in presenza di intolleranze alimentari o di patologie particolari come è la sindrome dell’Intestino irritabile. Le indagini epidemiologiche indicano che in Italia questo disturbo è abbastanza comune con una prevalenza di poco inferiore al 5%. Colpisce le donne in proporzione doppia rispetto agli uomini e tra i regimi alimentari consigliati, per chi ne soffre, c’è una dieta che riduce l’assunzione di alcuni alimenti che possono fermentare a livello del colon e attrarre acqua a livello dell’intestino tenue distendendolo. In pratica si consiglia la riduzione di alimenti contenenti monosaccaridi (come il fruttosio), disaccaridi (come il lattosio) galatto ligosaccaridi (contenuti nei legumi), frutto oligosaccaridi (contenuti nei cereali) e polioli (dolcificanti quali il sorbitolo). Questa eliminazione permette di valutarne l’effetto e di reintrodurli, uno alla volta, dopo averne verificato il reale effetto sulle abitudini intestinali.

(Visited 3 times, 1 visits today)
Tag:, , Last modified: Giugno 26, 2023
Close