Rimozione dei tatuaggi: non farla se si allatta

Written by soltanlibadriyya• Marzo 20, 2023• 11:30 am• Allergie
La rimozione di un tatuaggio è una pratica costosa ma che spesso si rende necessaria quando non è possibile intervenire sul tatuaggio stesso sovrapponendo un altro disegno. Il metodo più efficace e utilizzato per la rimozione è il laser che vaporizza l’inchiostro e non provoca dolore, non lascia cicatrici, ma a volte lascia una diversa colorazione della pelle. Generalmente richiede molte sedute per questo ha un costo più alto del tatuaggio stesso. Durante l’allattamento, per la rimozione occorre almeno seguire gli stessi accorgimenti messi in atto quando ci si sottopone al disegno. Si può quindi teoricamente continuare ad allattare ma la prudenza invita alla cautela, visto che la maggior parte dei tatuatori non desidera tatuare una donna che sta allattando, ma consiglia di attendere almeno fino a un anno dopo il parto.
Luglio 6, 2023• Psicologia
Durante la gravidanza gli equilibri psicofisici delle neo mamme sono sempre più spesso violati nel...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I piedi sono per il neonato uno dei primi organi di senso con i quali impara a conoscere il mondo I...
Read More →Luglio 5, 2023• Uncategorized
Come insegnare ai ragazzi in che modo vengono a crearsi quei fastidiosi odori che creano...
Read More →Luglio 5, 2023• Malattie rare
La sclerodermia colpisce raramente anche i bambini e il decorso dipende dal coinvolgimento degli...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I vertici dell’UNICEF e del WFP dopo aver visitato l’isola di Haiti, chiedono maggior...
Read More →Luglio 5, 2023• Odontoiatria
Conosciuta anche come MIH, può rappresentare un problema specialmente se arriva a intaccare la...
Read More →