Rimozione dei tatuaggi: non farla se si allatta

Written by soltanlibadriyya• Marzo 20, 2023• 11:30 am• Allergie
La rimozione di un tatuaggio è una pratica costosa ma che spesso si rende necessaria quando non è possibile intervenire sul tatuaggio stesso sovrapponendo un altro disegno. Il metodo più efficace e utilizzato per la rimozione è il laser che vaporizza l’inchiostro e non provoca dolore, non lascia cicatrici, ma a volte lascia una diversa colorazione della pelle. Generalmente richiede molte sedute per questo ha un costo più alto del tatuaggio stesso. Durante l’allattamento, per la rimozione occorre almeno seguire gli stessi accorgimenti messi in atto quando ci si sottopone al disegno. Si può quindi teoricamente continuare ad allattare ma la prudenza invita alla cautela, visto che la maggior parte dei tatuatori non desidera tatuare una donna che sta allattando, ma consiglia di attendere almeno fino a un anno dopo il parto.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →