Written by 3:56 pm Pillole

In 40 anni bambini obesi aumentati di 10 volte

In 40 anni (dal 1975 al 2016) bambini e adolescenti obesi sono passati da 5 a 50 milioni tra le femmine e da 6 a 74 milioni tra i maschi (Nature Metabolism 2020). In totale oggi si contano circa 120 milioni di bambini e adolescenti obesi nel mondo. Un problema rilevante per la salute futura se si considera che il 40% dei bambini obesi diventeranno adolescenti obesi, e che l’80% di loro saranno adulti obesi. I pediatri, nel corso del 77° Congresso Italiano di Pediatria, sono tornati a lanciare l’allarme. L’Italia, dove i bimbi con obesità sono il 9,4% del totale e quelli in sovrappeso circa il 20%, è uno dei Paesi europei con il più alto tasso di prevalenza dell’obesità infantile, preceduta solo da Cipro, Spagna e Grecia. E la pandemia non ha fatto che peggiorare la situazione. “L’obesità – spiega la Presidente della Società italiana di pediatria, Annamaria Staiano – è un modello precursore di malattie croniche che l’SSN deve affrontare in epoche successive della vita. Occorre investire sulla prevenzione di questa emergenza sociale e delle sue complicanze. Sono infatti in aumento anche le malattie correlate, tra cui il diabete di tipo 2, oggi in forte crescita tra i bambini e che paradossalmente in passato veniva chiamato diabete dell’adulto”.

(Visited 1 times, 1 visits today)
Tag:, , Last modified: Marzo 13, 2023
Close