Se l’anoressia è promossa in rete

Written by soltanlibadriyya• Novembre 27, 2022• 9:30 am• Pillole
Secondo gli ultimi dati disponibili del Ministero della Salute, di “alimentazione” si ammalano oltre 9.000 nuove persone ogni anno, soprattutto nella fascia di età tra 12 e 25 anni. L’incidenza dell’anoressia nervosa negli ultimi anni risulta stabilizzata su valori di 4-8 nuovi casi annui per 100.000 abitanti, mentre quella della bulimia nervosa risulta in aumento, ed è valutata in 9-12 casi annui. Parliamo quindi di 3.500 persone che si ammalano di anoressia ogni anno e 6.000 di bulimia. Sono però 300.000 i siti al mondo creati da persone che soffrono di questo disturbo e che paradossalmente promuovono questi comportamenti. Un fenomeno che riguarda anche il nostro Paese dove si moltiplicano le pagine in cui utenti malati parlano delle proprie esperienze e dei propri obiettivi di “perdita di peso” favorendo così un processo di emulazione che avrebbe già fatto diverse vittime. L’utilizzo di internet e dei social ha di fatto dato vita a un altra variante dei disturbi alimentari: se fino a qualche anno fa chi ne era affetto tendeva a nascondere la propria malattia, oggi decide di condividerla dando anche consigli agli utenti sul numero massimo di calorie da assumere quotidianamente per non essere grasse e insegnando trucchi per vomitare o nascondere la propria condizione agli occhi di parenti e amici.
Novembre 28, 2022• Psicologia
Un libro scritto da un pediatra e una pedagoga offre alcune soluzioni ai principali problemi...
Read More →Novembre 28, 2022• Malattie rare
L’Aplasia cutis congenita è la manifestazione di un gruppo eterogeneo di malattie caratterizzate...
Read More →Novembre 28, 2022• Uncategorized
Esaminiamo alcune delle principali sindromi che possono colpire il cuoio capelluto e che...
Read More →Novembre 28, 2022• Pillole
(Visited 1 times, 1 visits today)...
Read More →Novembre 28, 2022• Psicologia
Per molto tempo si è cercato di trovare una affinità tra colore e forma delle piante e le loro...
Read More →Novembre 28, 2022• Pronto soccorso
Un libro divulgativo per spiegare a chiunque, in termini semplici, le aritmie del nostro cuore: è...
Read More →