Gli italiani preferiscono le diagnosi di google

Written by soltanlibadriyya• Luglio 26, 2022• 9:10 am• Psicologia
Su Internet si possono trovare numerose fonti di informazione su infiniti temi e argomenti ed è comune cercare consigli di salute online. Ma quanto di frequente gli Italiani cercano i sintomi di un malessere su Google? Secondo una recente ricerca, sarebbero ben l’87% degli intervistati a preferire Google a un dottore. Ma quali sono le ragioni dietro questa scelta? In primis, essere informati riguardo ogni possibile problema prima di consultare un esperto (63%); usare Google per decidere se è il caso di consultare un dottore oppure no (41%); mancanza di tempo per andare dal dottore (19%); non sentirsi a proprio agio nel visitare il medico a causa di COVID-19 (15%); difficoltà nel prenotare un appuntamento (12%). Il 45% degli Italiani usa google per prendere decisioni importanti come la scelta di verificare i sintomi di quella condizione con il proprio medico, mentre l’11% degli intervistati dice di accontentarsi della diagnosi di Google per non mettere ulteriori pressioni su medici e infermieri. Il fatto che queste persone ricorrano all’autodiagnosi su Google ha portato il 20% degli intervistati a lasciare non diagnosticata una determinata condizione di salute che avrebbe potuto essere individuata e curata prima. Firenze sarebbe la città Italiana con il maggior numero di intervistati che ricorrono all’ auto diagnosi, infatti il 34% dei fiorentini ammette di usare sempre Google per una diagnosi, seguiti dagli abitanti di Reggio Calabria (28%) e Bologna (26%). Ma quali città hanno il maggior numero di intervistati con la tendenza a trarre la conclusione peggiore quando ricorrono all’autodiagnosi su Google? La classifica è guidata da Torino con il 35%, seguito da Genova 34% e Palermo 31%. (Ricerca condotta da Lenstore)
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →