Giochiamo con i cibi amici: le storie della Pediatra Carla

Written by soltanlibadriyya• Maggio 2, 2022• 12:51 pm• Alimentazione
“La soluzione alle difficoltà a tavola c’è ed è alla portata di tutti: tornare a creare un clima più sereno intorno al momento dei pasti, lasciare che i bambini acquisiscano autonomia e non forzarli, offrire spesso e volentieri alimenti sani evitando quelli industriali, abituarli a una cucina casereccia”. In un’intervista rilasciata alla redazione de Il Libraio, la Pediatra e Divulgatrice scientifica, Carla Tomasini, propone questo approccio per educare i bambini a un’alimentazione corretta. Già conosciuta dai genitori con il nome Pediatra Carla, nickname dei suoi profili social, attraverso cui dispensa consigli di ogni tipo, ma soprattutto per aiutare madri e padri ad abituare i figli a mangiare sano e tutto, la Dottoressa Tomasini ha messo nero su bianco, in maniera creativa, la sua visione, pubblicando il suo nuovo libro “Giochiamo con i cibi amici!”. Lo sappiamo, le verdure sono tra i cibi più odiati dai bambini. Per questo, leggendo il volume si capisce come si prova a superare alcuni rifiuti attraverso storie interattive. Per esempio, in una forma di giocoterapia, il piccolo Andrea intraprende una divertente avventura per recuperare tutti quei cibi colorati (frutta e verdura) a cui il Mago Blé ha lanciato una maledizione. Attraverso il gioco, l’obiettivo è indirizzare sia bambini che genitori ad avere un rapporto equilibrato con gli alimenti, tentando di far superare tutte quelle ansie o paure legate al cibo.
Maggio 2, 2022• Pillole
L’Università di Cardiff è stata riconosciuta tra i migliori atenei inglesi per la ricerca e...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
L’azienda che ha commissionato lo studio di cui si parla nell’articolo è la storica Mattel,...
Read More →Maggio 2, 2022• Psicologia
Uno studio condotto dall’Università di Cardiff dimostra che giocare con le bambole è importante...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
In Italia oltre 2 milioni di persone presentano malattie rare che nel 50% hanno una componente...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
L’Associazione Nazionale Porpora Trombotica Trombocitopenica (ANPTT) è un associazione no-profit...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
Il bambino ritratto in apertura di articolo e in questo box è il piccolo Charlie, uno dei volti di...
Read More →