Written by 8:34 am Alimentazione

Bambini digitali, sovrappeso e obesità

Pubblicato sul Journal of Physical Activity and Health, l’articolo Physical Activity Among Preadolescents Modifies the Long-Term Association Between Sedentary Time Spent Using Digital Media and the Increased Risk of Being Overweight. (Engberg E, Leppänen MH et al. DOI: 10.1123/jpah.2021-0163.) testimonia che un utilizzo frequente di strumenti digitali in un campione di preadolescenti di 11 anni, che facevano meno di 6 ore a settimana di attività aumenta il rischio di obesità infantile. L’analisi fa parte dello studio Finnish Health in Teens che ha reclutato 4.661 partecipanti con età media di 11,1 anni all’esordio e 13,6 anni al follow-up, classificati come adolescenti di peso normale o in sovrappeso/obesi. Il rischio aumenta tra i ragazzini sedentari e i risultati sottolineano l’importanza dell’attività fisica tra i giovani. I dati ottenuti sono particolarmente importanti per definire i rischi a cui vanno incontro i più piccoli dopo il recente periodo pandemico caratterizzato da un utilizzo intensivo di mezzi digitali e da una riduzione drastica delle opportunità di movimento, rischi che dovranno essere presi in considerazione nella messa a punto di eventuali future strategie di contenimento del contagio da Covid o altri virus.

(Visited 14 times, 1 visits today)
Tag:, , Last modified: Maggio 2, 2022
Close