Un Atlante come strumento fondamentale per la pratica dermochirurgica

Written by soltanlibadriyya• Aprile 29, 2022• 1:24 pm• Pillole
L’idea di un Atlante di Chirurgia Dermatologica e Chirurgia del Melanoma è nata alcuni anni fa in occasione di un evento scientifico tra cultori della materia che hanno condiviso la necessità di realizzare un’opera finalizzata a un duplice obiettivo: documentare le articolate e complesse attività di questo settore sempre più trainante della moderna Dermatologia e fornire ai colleghi un utile strumento di aggiornamento da seguire nella quotidianità della loro pratica specialistica. In particolare il testo, corredato di un ampio corredo fotografico, è prevalentemente focalizzato sul trattamento chirurgico dei tumori cutanei, con particolare approfondimento nell’ambito del trattamento chirurgico del melanoma, neoplasia caratterizzata da negativo fattore prognostico se non precocemente diagnosticata e da trend epidemiologico in continua ascesa. La casistica illustrata nell’Atlante, è frutto di una accurata e complessa selezione che gli autori (Gian Marco Tomassini, Massimo Polverelli, Vincenzo De Giorgi, Piero Covarelli, Vincenzo Anzidei Di Catrano, Stefano Simonetti, Luca Stingeni) hanno maturato nel corso della loro lunga esperienza professionale. Le tecniche chirurgiche messe in atto, vengono illustrate, utilizzando una vasta e accurata iconografia, selezionata sulla base di standard qualitativi di alto livello. Uno stimolante strumento concepito per essere apprezzato e soprattutto per costituire un riferimento concreto nello svolgimento della professione medica tanto per i giovani professionisti quanto per i dermatologi più affermati, per rafforzare il loro interesse, e quello dei cultori della materia, verso questo particolare settore chirurgico. L’Atlante di Chirurgia Dermatologica e Chirurgia del Melanoma è stato pubblicato grazie al supporto dell’Istituto di Ricerche Biochimiche Ganassini.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →