I bambini affetti da autismo hanno l’olfatto diverso

Written by soltanlibadriyya• Aprile 29, 2022• 2:35 pm• Pillole
Secondo un recente studio, i bambini con disturbo dello spettro autistico hanno un olfatto diverso rispetto ai bambini che non ce l’hanno. La ricerca che lo afferma è stata condotta dal Weizmann Institute of Science in Israele e ha utilizzato un dispositivo chiamato olfattometro per testare 36 bambini e il loro senso dell’olfatto. Diciotto dei bambini avevano l’autismo, 18 no. Ai bambini è stato chiesto di annusare sia cose dall’odore dolce come rose e shampoo, sia odori meno gradevoli come pesce marcio e latte acido. I ricercatori hanno così scoperto che i bambini senza autismo davano le risposte attese: odoravano più a lungo gli aromi “buoni” mentre il loro atteggiamento mutava, come quello degli adulti, di fronte a un odore sgradevole. Al contrario i bambini con diagnosi di autismo impiegavano lo stesso tempo a odorare il pesce marcio o gli aromi più piacevoli, senza cambiare reazione. Secondo il dottor James Weedon, direttore di pediatria dello sviluppo presso l’Advocate Children’s Hospital di Park Ridge, Illinois: “Le differenze nelle reazioni agli odori non cambia il modo in cui verrà fatta la diagnosi di autismo, ma fornisce un’interessante visione di come funzionano le connessioni nella mente di un bambino che ne è affetto. Per molti anni sono state notate differenze nelle reazioni sensoriali”. Forse, con le dovute ricerche, si arriverà a determinare che il test dell’olfatto potrebbe essere utile per diagnosticare l’autismo nei bambini prima.
Maggio 2, 2022• Pillole
L’Università di Cardiff è stata riconosciuta tra i migliori atenei inglesi per la ricerca e...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
L’azienda che ha commissionato lo studio di cui si parla nell’articolo è la storica Mattel,...
Read More →Maggio 2, 2022• Psicologia
Uno studio condotto dall’Università di Cardiff dimostra che giocare con le bambole è importante...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
In Italia oltre 2 milioni di persone presentano malattie rare che nel 50% hanno una componente...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
L’Associazione Nazionale Porpora Trombotica Trombocitopenica (ANPTT) è un associazione no-profit...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
Il bambino ritratto in apertura di articolo e in questo box è il piccolo Charlie, uno dei volti di...
Read More →