Dermatologia: specialità medica ma non solo

Written by soltanlibadriyya• Aprile 29, 2022• 1:31 pm• Pillole
In Dermatologia Oncologica, il rischio di un errore diagnostico è molto alto, specie quando si parla di bambini. Questo fa sì che i dermatologi ricevano sempre più considerazione all’interno dei percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali. Un ruolo che non è soltanto medico perché la specialità ha proprie specifiche competenze chirurgiche, specie nella dermatologia oncologica e nell’utilizzo sempre più frequente di tecnologie come i laser. Si va dal trattamento chirurgico dei tumori cutanei, e soprattutto del melanoma, all’argamento chirurgico e alla biopsia dei linfonodi sentinella con eventuale linfectomia, dagli innesti cutanei liberi, lembi di avanzamento e di rotazione, nella ricostruzione plastica post exeresi sia sul cuoi capelluto che sul viso, in particolare palpebre, guance, naso, labbra e orecchie. Interventi di riparazione plastica sul tronco e sugli arti, riparazione di lesioni interdigitali; avulsione, resezione parziale o totale del letto e della matrice ungueale, fino all’amputazione delle dita del piede. In campo genitale, il dermatologo interviene chirurgicamente sia nella frenuloplastica che nella plastica prepuziale per fimosi, nella postectomia per carcinoma verrucoso, nelle neoplasie del canale anale, o nell’escissione di una fistola piloinidale. Gli viene richiesto di intervenire anche per rimediare a una circoncisione mal effettuata o, purtroppo, in caso di menomazioni genitali femminili. In conclusione, nell’approccio diagnostico e terapeutico lavorare in un team multidisciplinare, in cui collaborano più specialità, rappresenta la migliore garanzia per i pazienti, e il riconoscimento delle specifiche competenze.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →