Mal di pancia: e se fosse celiachia?

Written by soltanlibadriyya• Novembre 18, 2021• 9:59 am• Pronto soccorso
Le diagnosi di celiachia “mancate” sono ancora una grandissima sfida per il mondo medico. Quali sono i sintomi aspecifici e chi dovrebbe prestarvi maggiore attenzione? Come distinguere la celiachia da altre patologie correlate al glutine? Per un supporto “da medico a medico” volto a favorire l’individuazione delle diagnosi di celiachia e migliorare la qualità di vita dei pazienti, è stato realizzato un inedito podcast intitolato: “Se fosse celiachia? Storie di diagnosi atipiche”. Nato da un’iniziativa di Dr. Schär Institute, il podcast si rivolge a tutti i medici, sia di medicina generale che specialisti, perché – come viene spiegato – nessun medico può considerarsi esente dal sospettare una celiachia. Tre episodi, di 15 minuti l’uno, in cui gli esperti del Comitato Scientifico, i professori Carlo Catassi, Luca Elli e Luca Piretta – un pediatra, un gastroenterologo e un medico di medicina generale – raccontano la loro esperienza alle prese con casi clinici che li hanno messi a dura prova e che hanno visto il coinvolgimento di specialisti diversi. Il primo episodio narra di due casi in cui la celiachia si è nascosta dietro sintomi e manifestazioni insospettabili; nel secondo, la diagnosi è arrivata solo dopo un lungo e complicato iter che ha visto coinvolti anche un ginecologo e un ematologo; il terzo, invece, è un tipico esempio di diagnosi differenziale che ha richiesto al medico un vero esercizio di “ginnastica clinica”. Il podcast è disponibile sulla piattaforma sefosseceliachia.drschaer.com e può essere ascoltato in qualsiasi momento, comodamente dal proprio smartphone, tablet o pc. Oltre al podcast, la piattaforma ospita anche contenuti scientifici, tra cui algoritmi diagnostici per i medici, e materiali gratuiti per i pazienti celiaci.
Luglio 6, 2023• Psicologia
Durante la gravidanza gli equilibri psicofisici delle neo mamme sono sempre più spesso violati nel...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I piedi sono per il neonato uno dei primi organi di senso con i quali impara a conoscere il mondo I...
Read More →Luglio 5, 2023• Uncategorized
Come insegnare ai ragazzi in che modo vengono a crearsi quei fastidiosi odori che creano...
Read More →Luglio 5, 2023• Malattie rare
La sclerodermia colpisce raramente anche i bambini e il decorso dipende dal coinvolgimento degli...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I vertici dell’UNICEF e del WFP dopo aver visitato l’isola di Haiti, chiedono maggior...
Read More →Luglio 5, 2023• Odontoiatria
Conosciuta anche come MIH, può rappresentare un problema specialmente se arriva a intaccare la...
Read More →