Uno screening per migliorare la vita dei bambini affetti da SMA

Written by soltanlibadriyya• Novembre 17, 2021• 3:31 pm• Malattie rare
A seguito di una recente indagine epidemiologica, condotta su oltre 92mila neonati nel Lazio e in Toscana sottoposti a screening, 15 bambini sono stati identificati con diagnosi di Atrofia Muscolare Spinale (SMA). Si tratta di una malattia genetica rara caratterizzata dalla mancata acquisizione o perdita progressiva delle abilità motorie, che rende difficili o impossibili anche semplici gesti quotidiani come sedersi e stare in piedi o – nei casi più gravi – deglutire o respirare. Questi sono i risultati del Progetto Pilota di screening neonatale coordinato dal Dipartimento di Scienze della Vita e Sanità pubblica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Campus di Roma e realizzato in collaborazione con i Centri Nascita di Lazio e Toscana, le Istituzioni Regionali, il sostegno dell’associazione Famiglie SMA e il supporto non condizionato dell’azienda farmaceutica Biogen. Lo studio nelle due Regioni è stato il primo realizzato in Italia, un unicum nazionale durato due anni (settembre 2019/2021) che ha permesso l’accesso a un test genetico universale, volontario e gratuito (effettuato prelevando una goccia di sangue dal tallone poco dopo la nascita) per la diagnosi precoce di una patologia che si manifesta prevalentemente in età pediatrica. In Italia nascono ogni anno circa 40-50 bambini con la SMA; in assenza di trattamento farmacologico, è la prima causa genetica di mortalità infantile. In base ai dati del progetto pilota e a quelli disponibili in letteratura, bambini con diagnosi predetta di SMA grave, che avrebbero avuto un’aspettativa di vita inferiore ai due anni per la storia naturale della malattia, hanno avuto l’opportunità di una presa incarico tempestiva permettendo così, nella maggior parte dei casi, il raggiungimento di tappe di sviluppo motorio sovrapponibili a quelle dei bambini non affetti, fino ad acquisire una certa deambulazione autonoma.
Novembre 27, 2022• Pillole
Read More →Novembre 17, 2021• Dermatologia
Read More →Novembre 28, 2022• Psicologia
Un libro scritto da un pediatra e una pedagoga offre alcune soluzioni ai principali problemi...
Read More →Novembre 28, 2022• Malattie rare
L’Aplasia cutis congenita è la manifestazione di un gruppo eterogeneo di malattie caratterizzate...
Read More →Novembre 28, 2022• Uncategorized
Esaminiamo alcune delle principali sindromi che possono colpire il cuoio capelluto e che...
Read More →Novembre 28, 2022• Pillole
(Visited 1 times, 1 visits today)...
Read More →Novembre 28, 2022• Psicologia
Per molto tempo si è cercato di trovare una affinità tra colore e forma delle piante e le loro...
Read More →Novembre 28, 2022• Pronto soccorso
Un libro divulgativo per spiegare a chiunque, in termini semplici, le aritmie del nostro cuore: è...
Read More →