Due tipologie di “piedi piatti”

Written by soltanlibadriyya• Marzo 12, 2021• 1:26 pm• Chirurgia, Pillole
Con l’espressione “piede piatto” si fa riferimento a una condizione in cui l’arco longitudinale del piede, valutato sotto carico (in piedi), si presenta più basso della norma o addirittura assente. Generalmente si manifesta in forma transitoria nei primi anni di vita di numerosi bambini. In questo caso deve essere considerato fisiologico. Il piede piatto patologico si manifesta invece dopo i primi 6-7 anni di età, è spesso familiare e può essere associato a un’ipotonia muscolare. Di solito è asintomatico ma nei rari casi in cui si manifesta in forma dolorosa è necessario eseguire un trattamento specifico che può essere conservativo mediante l’utilizzo di plantari o chirurgico.
Luglio 26, 2022• Pillole
A causa della diffusione su scala mondiale del virus SARS-CoV2, la popolazione mondiale è stata...
Read More →Luglio 26, 2022• Psicologia
Ha un nome simile a quello della misofobia ma la misofonia è molto diversa, indica...
Read More →Luglio 26, 2022• Psicologia
La misofobia è un comportamento ossessivo patologico che prova a evitare un contatto con i germi e...
Read More →Luglio 26, 2022• Psicologia
Avere una figlia con una malattia rara significa convivere con un dolore sordo, costante, ed...
Read More →Luglio 26, 2022• Psicologia
Uno studio condotto dalle ricercatrici A. Romeo, A. Benfante e M. Di Tella del gruppo “ReMind the...
Read More →Luglio 26, 2022• Psicologia
Su Internet si possono trovare numerose fonti di informazione su infiniti temi e argomenti ed è...
Read More →