Di cosa si occupa la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica?

Written by soltanlibadriyya• Marzo 12, 2021• 1:18 pm• Pillole
La Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica (SITOP) vide la luce l’11 dicembre 1982 a Bologna presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli. Proprio nel XIX secolo nascevano in città come Milano, Genova, Bergamo, Cremona e Torino le prime istituzioni ortopediche dedicate solamente ai bambini. La SITOP è un’organizzazione senza fini di lucro e ha lo scopo di promuovere in Italia lo studio e le conoscenze sulle affezioni di tipo ortopedico traumatologico che si manifestano in età evolutiva e di curare e di indirizzare la formazione degli esperti nella materia. La diagnosi precoce e il corretto trattamento di queste malattie possono prevenire il manifestarsi di deformità a volte invalidanti in età adulta. La SITOP vuole rappresentare un punto di riferimento per l’aggiornamento scientifico e gli scambi culturali, promuovendo le attività di ricerca indispensabili per ottenere un miglioramento continuo nella diagnosi e nella cura delle patologie ortopediche e traumatologiche dell’età dell’accrescimento. La SITOP rappresenta oggi una società molto attiva ed è il punto di riferimento specialistico nel panorama nazionale. Di particolare importanza sono i rapporti con la società madre (SIOT) che, rivisitati negli anni novanta, hanno fatto sì che la presenza pediatrica nell’ambito dei congressi della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia si ampliasse come mai era avvenuto in passato. Inoltre, la SITOP tutela il prestigio e gli interessi professionali degli associati in sede nazionale e internazionale, oltre che di favorire scambi di idee e di esperienze tra specialisti attraverso l’istituzione di Gruppi di studio (in Neuro-ortopedia, Osteopatologia Infantile, sull’Ecografia dell’Anca, sulla Traumatologia sportiva in età evolutiva, ecc.) sorti all’interno della Società, che negli anni hanno lavorato alacremente tenendo anche riunioni e corsi di aggiornamento di grande interesse. La Sitop organizza anche un Congresso Nazionale per l’approfondimento di argomenti di particolare interesse.
Luglio 6, 2023• Psicologia
Durante la gravidanza gli equilibri psicofisici delle neo mamme sono sempre più spesso violati nel...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I piedi sono per il neonato uno dei primi organi di senso con i quali impara a conoscere il mondo I...
Read More →Luglio 5, 2023• Uncategorized
Come insegnare ai ragazzi in che modo vengono a crearsi quei fastidiosi odori che creano...
Read More →Luglio 5, 2023• Malattie rare
La sclerodermia colpisce raramente anche i bambini e il decorso dipende dal coinvolgimento degli...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I vertici dell’UNICEF e del WFP dopo aver visitato l’isola di Haiti, chiedono maggior...
Read More →Luglio 5, 2023• Odontoiatria
Conosciuta anche come MIH, può rappresentare un problema specialmente se arriva a intaccare la...
Read More →