La capcità cognitiva: il test di Stanford-Binet

Written by soltanlibadriyya• Marzo 11, 2021• 10:11 am• Pillole, Psicologia
Lo Stanford-Binet è un test di capacità cognitiva per bambini ricavato dalla scala Binet-Simon, messo a punto nel 1916 dallo psicologo Lewis Terman presso la Stanford University. Il test è utilizzato per diagnosticare le deficienze dello sviluppo o intellettive nei bambini piccoli. Il test misura cinque fattori ponderati attraverso test secondari sia verbali che non verbali. I cinque fattori testati sono la conoscenza, il ragionamento quantitativo, l’elaborazione visivo-spaziale, la memoria di lavoro e il ragionamento fluido. Lo sviluppo dello Stanford-Binet ha avviato il campo dei moderni test di intelligenza ed è stato uno dei primi esempi di test adattivo. Il test originale fu creato dallo psicologo francese Alfred Binet, per identificare i bambini “lenti”, in modo che potessero essere inseriti in programmi di educazione speciale, invece di essere etichettati come malati di mente e inviati al manicomio.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →