Come starei con un naso diverso? Me lo dice la app

Written by soltanlibadriyya• Marzo 11, 2021• 12:11 pm• Chirurgia
L’esigenza di apparire più belle non ha età e sono sempre più in aumento le richieste di ragazze anche giovanissime che si recano dal medico estetico o dal chirurgo plastico per migliorare questo o quel dettaglio del proprio aspetto. Il fenomeno, già ampiamente diffuso anche da noi, diventa più estremizzato oltreoceano. Statistiche alla mano, infatti, emerge che sono moltissime le bambine che trascorrono parte del loro tempo su app che simulano come sarebbe la propria immagine senza qualche kg o con un naso o un seno diversi. Quale che sia la finalità degli sviluppatori che le hanno concepite, è indubbio che queste simulazioni virtuali abbiano alla lunga un effetto persuasivo: da un lato convincono di avere davvero dei difetti estetici amplificandone la percezione, dall’altra che la soluzione più immediata ed efficace per correggerli quella chirurgica. Oggi di queste app ne esistono a centinaia e di ogni tipo. Tra le più famose vi è sicuramente Facetune che permette di eliminare i kg di troppo, ma anche FaceTouchUp che invece simula il post rinoplastica secondo i criteri espressi dall’utente. Ma se l’uso in sé di simili strumenti può rivelarsi anche proficuo in qualche modo per le persone di una certa età, in quanto offre la possibilità di vedere in modo abbastanza realistico cosa accadrebbe se ci si rivolgesse a un professionista, a lasciare perplessi è il fatto che alcune di queste app, per quanto utilizzino dei volti caricaturizzati, mirino in modo specifico a un pubblico infantile/adolescenziale come nel caso di Face Surgery Stimulator, High School Clinic Affair e Princess Plastic Surgery. Va detto che in apparenza si tratta di giochi simili all’allegro chirurgo ma che, secondo molti psicologi, banalizzerebbero la chirurgia plastica trasformandola in una pratica divertente cui ricorrere appena possibile.
Luglio 6, 2023• Psicologia
Durante la gravidanza gli equilibri psicofisici delle neo mamme sono sempre più spesso violati nel...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I piedi sono per il neonato uno dei primi organi di senso con i quali impara a conoscere il mondo I...
Read More →Luglio 5, 2023• Uncategorized
Come insegnare ai ragazzi in che modo vengono a crearsi quei fastidiosi odori che creano...
Read More →Luglio 5, 2023• Malattie rare
La sclerodermia colpisce raramente anche i bambini e il decorso dipende dal coinvolgimento degli...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I vertici dell’UNICEF e del WFP dopo aver visitato l’isola di Haiti, chiedono maggior...
Read More →Luglio 5, 2023• Odontoiatria
Conosciuta anche come MIH, può rappresentare un problema specialmente se arriva a intaccare la...
Read More →