Che cos’è la Fenilalanina?

Written by soltanlibadriyya• Marzo 11, 2021• 10:22 am• Pillole
La fenilalanina è un amminoacido essenziale che può essere convertito nella tirosina (da parte dalla fenilalanina idrossilasi) che a sua volta può venire trasformata nell’L-DOPA, nell’epinefrina e nella norepinefrina. La mancata capacità da parte dell’organismo di metabolizzare questo amminoacido è alla base della malattia genetica della fenilchetonuria. Nel periodo di tempo intercorrente dall’età neonatale fino alla pubertà, l’accumulo di fenilalanina nel sangue, nelle urine e nei tessuti può provocare un mancato sviluppo del sistema nervoso centrale che si traduce in un ritardo neuromotorio e psichico. Se la malattia viene identificata alla nascita, un trattamento precoce e ben seguito rende possibile uno sviluppo normale. Grandi dosi di fenilalanina nel sangue abbassano i livelli di serotonina. Principale costituente dell’aspartame, è un inibitore della sintesi di melanina responsabile della ipopigmentazione di capelli, cute e iride (capelli biondi e occhi azzurri). La fenilalanina è prodotta in grandi quantità con l’utilizzo del batterio Escherichia coli, che naturalmente produce amminoacidi dello stesso tipo. La quantità di fenilalanina prodotta per scopi medico-alimentari è stata aumentata con l’applicazione di interventi di bioingegneria alterandone i promotori regolatori oppure amplificando il numero di geni che controllano gli enzimi responsabili della sintesi di amminoacidi.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →