Le differenze di genere nel cavo orale

Written by soltanlibadriyya• Marzo 10, 2021• 10:05 am• Odontoiatria
“Le donne sono soggette a fenomeni di deterioramento dentale molto più rapidi rispetto agli uomini e questo è dovuto alle fluttuazioni ormonali, alla composizione della loro saliva e alle abitudini alimentari”, a sostenerlo è Marco Chiellini, fondatore di un particolare studio dentistico dedicato esclusivamente al sorriso femminile. “Gli ormoni che influenzano la saliva – spiega – variano durante la vita di una donna a causa della pubertà, del ciclo mestruale, della gravidanza e della menopausa”. A causa di questa “altalena ormonale”, la saliva muta la sua composizione protettiva e diventa meno efficace, causando problemi alla cavità orale. “È stato scoperto – prosegue Chiellini – che nelle donne anziane che soffrono di osteoporosi è presente una minor quantità di saliva. In questo caso i batteri tendono ad aumentare e ad attaccarsi ai denti. La saliva ha infatti un ruolo importante nella protezione del cavo orale e le donne in post menopausa mostrano valori di pH inferiori significativi, con aumento dei punteggi nell’indice che misura la presenza di denti cariati, persi, o otturati”. Ma i problemi dentali nelle donne si presentano anche prima della menopausa. “Una donna in gravidanza cambia, oltre che sotto il punto di vista fisico specie sotto il profilo ormonale. Tale cambiamento può causare gengive più dolenti, gonfie e sanguinolente, soprattutto quando ci si lava i denti. La gengivite, in queste condizioni, può determinare anche la fase iniziale di una malattia paradontale più grave, a sua volta nota per la correlazione con nascite di bambini dal peso molto basso”. Tra le tante situazioni negative che possono insorgere durante il periodo della gestazione, poi, c’è quella dell’erosione dentale che può verificarsi quando si è ripetutamente esposti a una salivazione più acida a causa della nausea. “L’acido può erodere lo smalto dei denti e causare la perdita di questi ultimi”. Senza contare le variazioni nel contenuto della saliva e l’aumento di appetito, che possono modificare lo stile alimentare e provocare un aumento di batteri nella bocca. Ma se è vero che i denti delle donne si rovinano più facilmente rispetto a quelli degli uomini è però statisticamente provato che il “gentil sesso” tende a essere più proattivo nell’igiene orale cosicchè i loro denti sono in generale meno cariati.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →