Written by 8:45 am Pillole

Difficoltà diagnostica della sclerosi multipla pediatrica

La diagnosi delle malattie pediatriche infiammatorie demielinizzanti è complicata per l’esistenza di un gran numero di malattie i cui sintomi ricordano un episodio acuto infiammatorio demielinizzante. Si va dalle malattie infiammatorie della sostanza bianca ai tumori del sistema nervoso centrale, a diverse malattie neurometaboliche provocate dalla mancanza o disfunzione di un enzima che partecipa allo sviluppo o al funzionamento del sistema nervoso. Una corretta diagnosi, però è indispensabile per decidere in maniera precoce la terapia più adatta. La sclerosi multipla pediatrica e i disturbi a essa correlati sono stati oggetto di una importante revisione e circa 10 anni fa, l’International Pediatric Multiple Sclerosis Study Group (IPMSSG), gruppo di studio internazionale per la sclerosi multipla pediatrica, ha pubblicato alcune definizioni che da allora sono usate e valutate su gruppi ampi di bambini in tutto il mondo. Ciò ha condotto a diagnosi più precoci e a un più rapido inizio delle terapie. Inoltre il ricorso alla risonanza magnetica ha ampliato la capacità di ottenere immagini ad alta qualità del cervello migliorando la possibilità di diagnosticare la sclerosi multipla sia nei bambini che negli adulti. La diagnosi differenziale va posta principalmente con altre malattie demielinizzanti come l’Encefalite acuta disseminata, la Mielite acuta trasversa, la Neurite ottica,la Neuromielite ottica, la Sindrome demielinizzante acquisita.

(Visited 20 times, 1 visits today)
Tag:, Last modified: Marzo 10, 2021
Close