Farmaci: prescrizioni, dosaggi e interazioni

Written by soltanlibadriyya• Marzo 9, 2021• 2:29 pm• Pillole, Uncategorized
In genere un’interazione non comporta effetti indesiderati significativi, ma solo un cambio della posologia o l’uso di farmaci alternativi, che riducono le conseguenze cliniche. La conoscenza di tutti i farmaci che il paziente assume, compresi quelli prescritti da altri medici e quelli da banco, il ricorso al minor numero possibile di farmaci, alle dosi più basse e per il tempo più breve, compatibilmente con le necessità terapeutiche può ridurre l’incidenza delle interazioni farmacologiche e il margine di errore. Ogni variazione nella terapia può essere considerata come possibile causa di qualunque risposta clinica inattesa. Al minimo dubbio va consultata la letteratura esistente sull’argomento o un centro universitario o ospedaliero esperto in interazioni farmacologiche, in modo da ottenere suggerimenti sulle possibili terapie farmacologiche alternative o su una rivalutazione dei dosaggi fino a che non si ottiene l’effetto desiderato. Sarebbe infine importante inviare una segnalazione al Ministero della Salute ai fini di un adeguamento del profilo di sicurezza.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →