Punti neri, comedoni bianchi, brufoli

Written by soltanlibadriyya• Marzo 8, 2021• 8:51 am• Dermatologia
L’ostruzione dei pori di sbocco sulla cute delle ghiandole sebacee è una condizione che può essere favorita dalla proliferazione dei cheratinociti a livello dell’infundibolo e può dare origine, nel tempo, ai cosiddetti punti neri e ai meno noti punti bianchi. I primi, meglio definiti come omedoni aperti, si presentano appiattiti nella pelle e sono caratterizzata da un colore scuro provocato dell’ossidazione del sebo. I punti bianchi, al contrario, sono invece comedoni chiusi, presentano una colorazione chiara e risultano al tatto sporgenti oltre ad avere una forma arrotondata. Il sebo che resta intrappolato rappresenta il terreno ideale per la proliferazione batterica, in particolare del Propionibacterium acnes, che facilmente ne provoca la decomposizione dando luogo a una infiammazione che si può manifestare sulla pelle sottoforma di arrossamenti, di brufoli, di papule e di pustole. Nel caso di una acne di tipo grave, la parete follicolare esplode favorendo il rilascio dei lipidi, degli acidi grassi, dei batteri e dei frammenti di corneociti che causano ulteriore infiammazione alla pelle circostante.
Maggio 2, 2022• Pillole
L’Università di Cardiff è stata riconosciuta tra i migliori atenei inglesi per la ricerca e...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
L’azienda che ha commissionato lo studio di cui si parla nell’articolo è la storica Mattel,...
Read More →Maggio 2, 2022• Psicologia
Uno studio condotto dall’Università di Cardiff dimostra che giocare con le bambole è importante...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
In Italia oltre 2 milioni di persone presentano malattie rare che nel 50% hanno una componente...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
L’Associazione Nazionale Porpora Trombotica Trombocitopenica (ANPTT) è un associazione no-profit...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
Il bambino ritratto in apertura di articolo e in questo box è il piccolo Charlie, uno dei volti di...
Read More →