Psoriasi infantile: fattori scatenanti

Written by soltanlibadriyya• Marzo 8, 2021• 11:49 am• Dermatologia, Pillole
Non è raro che nei bambini che sono soggetti a infezioni intercorrenti, si manifestino lesioni psoriasiche. Per la forma guttata, il primo imputato è lo streptococco beta-emolitico di gruppo A che ad una ricerca attenta e scrupolosa viene identificato a livello delle alte vie respiratorie, o in altre possibili sedi di infezione, come la regione peri-anale e la regione genitale. Considerata l’alta incidenza del traumatismo cutaneo, vanno tenute presente le lesioni psorisiache legate al fenomeno di Koebner, provocabile anche col grattamento che il bambino attua per eliminare il prurito che accompagna molte patologie cutanee in età pediatrica. Raramente i farmaci possono essere fattori scatenanti di una psoriasi infantile.
Novembre 26, 2022• Dermatologia
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →