Le linee di Blaschko

Written by soltanlibadriyya• Marzo 8, 2021• 11:07 am• Dermatologia
Documentate per la prima volta nel 1910 dal dermatologo tedesco Alfred Blaschko, si ritiene che queste linee siano una traccia della migrazione delle cellule embrionali e che possano rappresentare un tipo di mosaicismo. Sono presenti normalmente, sebbene non siano visibili, nella cute ma diventano evidenti in presenza di alcune malattie delle pelle e delle mucose. In questi casi assumono una forma a V sulla schiena, una forma a S su torace, addome e fianchi, una forma ondulata sulla testa. Non corrispondono a elementi dei sistemi nervoso, muscolare o linfatico e sono presenti anche in altri animali, come cani e gatti.
Maggio 2, 2022• Pillole
L’Università di Cardiff è stata riconosciuta tra i migliori atenei inglesi per la ricerca e...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
L’azienda che ha commissionato lo studio di cui si parla nell’articolo è la storica Mattel,...
Read More →Maggio 2, 2022• Psicologia
Uno studio condotto dall’Università di Cardiff dimostra che giocare con le bambole è importante...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
In Italia oltre 2 milioni di persone presentano malattie rare che nel 50% hanno una componente...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
L’Associazione Nazionale Porpora Trombotica Trombocitopenica (ANPTT) è un associazione no-profit...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
Il bambino ritratto in apertura di articolo e in questo box è il piccolo Charlie, uno dei volti di...
Read More →