Le linee di Blaschko

Written by soltanlibadriyya• Marzo 8, 2021• 11:07 am• Dermatologia
Documentate per la prima volta nel 1910 dal dermatologo tedesco Alfred Blaschko, si ritiene che queste linee siano una traccia della migrazione delle cellule embrionali e che possano rappresentare un tipo di mosaicismo. Sono presenti normalmente, sebbene non siano visibili, nella cute ma diventano evidenti in presenza di alcune malattie delle pelle e delle mucose. In questi casi assumono una forma a V sulla schiena, una forma a S su torace, addome e fianchi, una forma ondulata sulla testa. Non corrispondono a elementi dei sistemi nervoso, muscolare o linfatico e sono presenti anche in altri animali, come cani e gatti.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →