Le linee di Blaschko

Written by soltanlibadriyya• Marzo 8, 2021• 11:07 am• Dermatologia
Documentate per la prima volta nel 1910 dal dermatologo tedesco Alfred Blaschko, si ritiene che queste linee siano una traccia della migrazione delle cellule embrionali e che possano rappresentare un tipo di mosaicismo. Sono presenti normalmente, sebbene non siano visibili, nella cute ma diventano evidenti in presenza di alcune malattie delle pelle e delle mucose. In questi casi assumono una forma a V sulla schiena, una forma a S su torace, addome e fianchi, una forma ondulata sulla testa. Non corrispondono a elementi dei sistemi nervoso, muscolare o linfatico e sono presenti anche in altri animali, come cani e gatti.
Luglio 6, 2023• Psicologia
Durante la gravidanza gli equilibri psicofisici delle neo mamme sono sempre più spesso violati nel...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I piedi sono per il neonato uno dei primi organi di senso con i quali impara a conoscere il mondo I...
Read More →Luglio 5, 2023• Uncategorized
Come insegnare ai ragazzi in che modo vengono a crearsi quei fastidiosi odori che creano...
Read More →Luglio 5, 2023• Malattie rare
La sclerodermia colpisce raramente anche i bambini e il decorso dipende dal coinvolgimento degli...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I vertici dell’UNICEF e del WFP dopo aver visitato l’isola di Haiti, chiedono maggior...
Read More →Luglio 5, 2023• Odontoiatria
Conosciuta anche come MIH, può rappresentare un problema specialmente se arriva a intaccare la...
Read More →