Acne giovanile polimorfa

Written by soltanlibadriyya• Marzo 8, 2021• 8:54 am• Dermatologia
La cosiddetta acne polimorfa giovanile fa, di norma, la sua comparsa in una età compresa tra i dodici e i diciotto anni. Il ragazzo o la ragazza che soffre di questo disordine infiammatorio cronico del follicolo pilifero e delle ghiandole sebacee mostra una maggiore sensibilità agli ormoni sessuali e della crescita. Diversi i fattori alla base della patogenesi. Sicuramente va annoverata una certa predisposizione familiare, l’iperseborrea, lo stress, ma anche l’uso di saponi aggressivi o il ricorso a cosmetici coprenti, un’alimentazione scorretta o che contempli frequentemente il consumo di cibi ad alto indice glicemico. Questa forma di acne, fra le più comuni, viene definita “polimorfa” perché sulla pelle possono comparire contemporaneamente lesioni di diversa tipologia: comedoni, papule e pustole. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, l’evoluzione avviene seguendo tre fasi caratterizzate prima dalla presenza di punti neri chiusi e aperti, di elementi infiammati e di brufoli.
Luglio 6, 2023• Psicologia
Durante la gravidanza gli equilibri psicofisici delle neo mamme sono sempre più spesso violati nel...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I piedi sono per il neonato uno dei primi organi di senso con i quali impara a conoscere il mondo I...
Read More →Luglio 5, 2023• Uncategorized
Come insegnare ai ragazzi in che modo vengono a crearsi quei fastidiosi odori che creano...
Read More →Luglio 5, 2023• Malattie rare
La sclerodermia colpisce raramente anche i bambini e il decorso dipende dal coinvolgimento degli...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I vertici dell’UNICEF e del WFP dopo aver visitato l’isola di Haiti, chiedono maggior...
Read More →Luglio 5, 2023• Odontoiatria
Conosciuta anche come MIH, può rappresentare un problema specialmente se arriva a intaccare la...
Read More →