Un fenomeno diffuso di più tra i maschi

Written by soltanlibadriyya• Marzo 5, 2021• 12:03 pm• Pillole, Psicologia
Secondo lo psichiatra Walter Orrù, Direttore Icsat, il fenomeno hihimori è soprattutto maschile. Come infatti spiega: “Fin da subito abbiamo notato che il rapporto di prevalenza maschi-femmine è di circa 4:1 e sembra associato a fattori soprattutto culturali. Dal punto di vista familiare, almeno in Giappone, i maschi vivono una condizione diversa da quella delle donne: le madri sono molto protettive nei confronti dei maschi e i padri sembrano assenti per motivi di lavoro. I maschi soffrono quindi una sovraesposizione in termini di visibilità sociale, che non consente la possibilità di avere uno spazio privato, intimo, da dedicare a se stessi e alla propria crescita. Si sentono continuamente esposti al giudizio altrui, e in una società dove i network sociali imperano sono tutti esposti, sotto il peso dei giudizi e di sentimenti di vergogna. Le donne sembrano più colpite sull’aspetto alimentare, come anoressia o obesità”.
Luglio 6, 2023• Psicologia
Durante la gravidanza gli equilibri psicofisici delle neo mamme sono sempre più spesso violati nel...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I piedi sono per il neonato uno dei primi organi di senso con i quali impara a conoscere il mondo I...
Read More →Luglio 5, 2023• Uncategorized
Come insegnare ai ragazzi in che modo vengono a crearsi quei fastidiosi odori che creano...
Read More →Luglio 5, 2023• Malattie rare
La sclerodermia colpisce raramente anche i bambini e il decorso dipende dal coinvolgimento degli...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I vertici dell’UNICEF e del WFP dopo aver visitato l’isola di Haiti, chiedono maggior...
Read More →Luglio 5, 2023• Odontoiatria
Conosciuta anche come MIH, può rappresentare un problema specialmente se arriva a intaccare la...
Read More →