Piede Torto Congenito, riconoscerne le cause con la Diagnosi Prenatale Ecografica

Written by soltanlibadriyya• Marzo 5, 2021• 2:47 pm• Chirurgia
Le cause del Piede Torto Congenito sono poligeniche e multifattoriali il che significa che su una predisposizione genetica si inseriscono fattori ambientali che incidono durante la gravidanza. Ciò spiega perché il Piede Torto Congenito è molto più comune nella fascia sub-equatoriale dove le condizioni socio-sanitarie sono spesso di basso livello. E in effetti in India, Pakistan e Bangladesh, in Uganda e Centro Africa, in Amazzonia l’incidenza del piede torto è fino a 10 volte maggiore rispetto ai paesi europei e al Nord America dove si stima che nasca un bambino affetto ogni circa 1000 nati (si pensi solo che in India ed aree limitrofe l’incidenza è di10 bambini affetti su 1000 nati). L’incidenza nel maschio rispetto alla femmina è circa 3/1. Tra i fattori ambientali ovviamente oltre alle carenze alimentari e vitaminiche della gestante, si ipotizza l’abuso del fumo, ma è pur vero che tante sono le mamme di bambini affetti non fumatrici. Il Piede Torto Congenito riconosce una genesi malformativa di natura sindromica e neuro muscolare in circa il 10% dei casi. E proprio per escludere queste ipotesi attualmente si è molto affinata la Diagnosi Prenatale Ecografica che viene regolarmente effettuata presso gli ambulatori di Medicina Fetale di questo Istituto. Intorno alla 20 settimana di gravidanza, in occasione della valutazione morfologica si è in grado, con buona verosimiglianza, di escludere che il Piede Torto Congenito sia legato a Spina Bifida, ad altre malformazione della colonna vertebrale; sollecitando i movimenti del feto si possono escludere, almeno in parte, le patologie neuro-muscolari. (Fonte: www.ospedalebambinogeu.it)
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →