Perché si rischia di più?

Written by soltanlibadriyya• Marzo 5, 2021• 10:21 am• Dermatologia
All’origine della dermatite atopica vi sono fattori immunologici e non immunologici: i primi sono costituiti da allergeni alimentari, inalanti o da contatto; i secondi da irritanti esterni, infezioni, disturbi neurovegetativi, disturbi del metabolismo lipidico, sudorazione e stress. I sintomi più comuni sono arrossamento, prurito intenso e persistente, desquamazione e lesioni cutanee a volte accompagnate da essudazione superficiale e infezioni. La dermatite atopica è caratterizzata da un forte prurito, spesso ingestibile, e proprio questo rende problematico l’uso dei dispositivi di protezione individuale. La mascherina, fondamentale per evitare la diffusione del virus SARS-CoV-2, è più scomoda per chi soffre di irritazione costante, e il tessuto di cui è prodotta può creare problemi. Ci sono rischi anche per la detersione delle mani, specie se la zona è colpita da lacerazioni e ragadi e l’utilizzo di detergenti forti e disinfettanti alcolici è sconsigliabile. Tutto ciò espone le persone colpite da dermatite atopica a un maggior rischio di essere contagiati rispetto a chi può adottare le precauzioni suggerite dagli esperti e imposte dai decreti governativi.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →