Perché si rischia di più?

Written by soltanlibadriyya• Marzo 5, 2021• 10:21 am• Dermatologia
All’origine della dermatite atopica vi sono fattori immunologici e non immunologici: i primi sono costituiti da allergeni alimentari, inalanti o da contatto; i secondi da irritanti esterni, infezioni, disturbi neurovegetativi, disturbi del metabolismo lipidico, sudorazione e stress. I sintomi più comuni sono arrossamento, prurito intenso e persistente, desquamazione e lesioni cutanee a volte accompagnate da essudazione superficiale e infezioni. La dermatite atopica è caratterizzata da un forte prurito, spesso ingestibile, e proprio questo rende problematico l’uso dei dispositivi di protezione individuale. La mascherina, fondamentale per evitare la diffusione del virus SARS-CoV-2, è più scomoda per chi soffre di irritazione costante, e il tessuto di cui è prodotta può creare problemi. Ci sono rischi anche per la detersione delle mani, specie se la zona è colpita da lacerazioni e ragadi e l’utilizzo di detergenti forti e disinfettanti alcolici è sconsigliabile. Tutto ciò espone le persone colpite da dermatite atopica a un maggior rischio di essere contagiati rispetto a chi può adottare le precauzioni suggerite dagli esperti e imposte dai decreti governativi.
Maggio 2, 2022• Pillole
L’Università di Cardiff è stata riconosciuta tra i migliori atenei inglesi per la ricerca e...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
L’azienda che ha commissionato lo studio di cui si parla nell’articolo è la storica Mattel,...
Read More →Maggio 2, 2022• Psicologia
Uno studio condotto dall’Università di Cardiff dimostra che giocare con le bambole è importante...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
In Italia oltre 2 milioni di persone presentano malattie rare che nel 50% hanno una componente...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
L’Associazione Nazionale Porpora Trombotica Trombocitopenica (ANPTT) è un associazione no-profit...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
Il bambino ritratto in apertura di articolo e in questo box è il piccolo Charlie, uno dei volti di...
Read More →