L’approccio terapeutico per il piede torto congenito di 2° e 3°

Written by soltanlibadriyya• Marzo 5, 2021• 3:00 pm• Chirurgia
In questo caso clinico, il piede destro mostra una deformità di 2° grado e il sinistro di 3° grado. Entrambi sono stati curati con un trattamento misto, in primis le manipolazioni che hanno favorito il rimodellamento osseo, alternato alla tutela in apparecchio gessato che ne ha stabilizzato la posizione.
Trattandosi di un 3° grado a sinistra è stato preferito un gesso amovibile, che prevedeva la rimozione anche due volte al giorno per eseguire manipolazioni intensive che con l’apparecchio gessato fisso non sarebbe stato possibile. Dopo 15 giorni il risultato è stato soddisfacente, soprattutto il piede sinistro particolarmente deforme, ha dato un risultato ottimo.
Come prosieguo cura sono state prescritte: manipolazioni correttive, stimolazioni plantari, tutori di piede e caviglia regolabili da alternare alla Kinesi. Questo caso sottolinea che la plasticità dell’osso nel neonato può ancora essere sfruttata abbinando i due trattamenti in maniera costante evitando l’insorgenza delle rigidità causate dai gessi fissi che peraltro non consentono il beneficio delle manipolazioni che hanno funzioni dinamiche.
Tutto ciò è stato facilizzato dalla diagnosi precoce e dal trattamento tempestivo già in 5 giornata dopo la nascita, e soprattutto alla collaborazione dei genitori che hanno osservato scrupolosamente le indicazioni date, impegnandosi a recarsi anche due volte al giorno dall’ortopedico che ha seguito il trattamento misto.
Maggio 2, 2022• Pillole
L’Università di Cardiff è stata riconosciuta tra i migliori atenei inglesi per la ricerca e...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
L’azienda che ha commissionato lo studio di cui si parla nell’articolo è la storica Mattel,...
Read More →Maggio 2, 2022• Psicologia
Uno studio condotto dall’Università di Cardiff dimostra che giocare con le bambole è importante...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
In Italia oltre 2 milioni di persone presentano malattie rare che nel 50% hanno una componente...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
L’Associazione Nazionale Porpora Trombotica Trombocitopenica (ANPTT) è un associazione no-profit...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
Il bambino ritratto in apertura di articolo e in questo box è il piccolo Charlie, uno dei volti di...
Read More →