Didattica a distanza: un rischio per la schiena

Written by soltanlibadriyya• Marzo 5, 2021• 9:47 am• Pillole
Nonostante il tentativo di assicurare un anno scolastico normale, i numeri della pandemia hanno di fatto reso impossibile il normale svolgimento delle lezioni in presenza. Ma anche la didattica a distanza ha i suoi rischi. Uno dei principali riguarda la salute della colonna vertebrale messa a dura prova dalle lunghe ore passate davanti al pc. Ai rischi legati alla postura, si aggiunge quello dell’obesità causato dalla sedentarietà, problema che come documentato dal Primo Rapporto Italiano Barometro Obesità realizzato da IBDO Foundation e Istat, riguarda circa il 24,2% tra bambini e adolescenti, ossia 1 milione e 700mila individui. A lanciare l’allarme è l’Associazione Italia Chiropratici (Aic) che ha evidenziato come sovrappeso e obesità possono aumentare la degenerazione del disco vertebrale. A causa dell’aumento del carico sulla colonna vertebrale, infatti, i dischi intervertebrali sono sotto costante compressione, limitando la mobilità spinale, con la probabilità di provocare in primis protrusioni e poi ernie che interessano i dischi sia della colonna lombare che cervicale e alterazioni delle curve fisiologiche della colonna stessa.
Maggio 2, 2022• Pillole
L’Università di Cardiff è stata riconosciuta tra i migliori atenei inglesi per la ricerca e...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
L’azienda che ha commissionato lo studio di cui si parla nell’articolo è la storica Mattel,...
Read More →Maggio 2, 2022• Psicologia
Uno studio condotto dall’Università di Cardiff dimostra che giocare con le bambole è importante...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
In Italia oltre 2 milioni di persone presentano malattie rare che nel 50% hanno una componente...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
L’Associazione Nazionale Porpora Trombotica Trombocitopenica (ANPTT) è un associazione no-profit...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
Il bambino ritratto in apertura di articolo e in questo box è il piccolo Charlie, uno dei volti di...
Read More →