Didattica a distanza: un rischio per la schiena

Written by soltanlibadriyya• Marzo 5, 2021• 9:47 am• Pillole
Nonostante il tentativo di assicurare un anno scolastico normale, i numeri della pandemia hanno di fatto reso impossibile il normale svolgimento delle lezioni in presenza. Ma anche la didattica a distanza ha i suoi rischi. Uno dei principali riguarda la salute della colonna vertebrale messa a dura prova dalle lunghe ore passate davanti al pc. Ai rischi legati alla postura, si aggiunge quello dell’obesità causato dalla sedentarietà, problema che come documentato dal Primo Rapporto Italiano Barometro Obesità realizzato da IBDO Foundation e Istat, riguarda circa il 24,2% tra bambini e adolescenti, ossia 1 milione e 700mila individui. A lanciare l’allarme è l’Associazione Italia Chiropratici (Aic) che ha evidenziato come sovrappeso e obesità possono aumentare la degenerazione del disco vertebrale. A causa dell’aumento del carico sulla colonna vertebrale, infatti, i dischi intervertebrali sono sotto costante compressione, limitando la mobilità spinale, con la probabilità di provocare in primis protrusioni e poi ernie che interessano i dischi sia della colonna lombare che cervicale e alterazioni delle curve fisiologiche della colonna stessa.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →