Recentemente l’Associazione per la difesa degli Psoriasici (Adipso) in collaborazione con la Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria (Sics) hanno realizzato uno studio che ha coinvolto 167 pazienti di cui 103 affetti da Psoriasi e 64 da Artrite Psoriasica e quasi 2mila operatori sanitari. Dai dati raccolti emerge che per quanto riguarda la psoriasi, arrossamento e desquamazione (34%), prurito (25%) e coinvolgimento delle unghie(12%) sono i sintomi maggiormente segnalati. I segni della malattia si manifestano prevalentemente sui gomiti (lo dichiara il 19% dei pazienti), su cuoio capelluto (14,5%), ginocchia (12,9%) e tronco (11,4%). Quasi metà del campione (46,9%) afferma che la presenza di lesioni cutanee evidenti incide profondamente nello svolgimento di attività quotidiane. Utilizzando una scala da 1 a 10 nel valutare quanto la malattia impatti negativamente sul quotidiano, il 42,1% dei pazienti indica un valore superiore a 7, il 30,5% un valore da 4 a 6 e il 27,4% un valore da 1 a 3. Il 18% degli intervistati dichiara inoltre di essere affetto anche da Artrite Psoriasica, mentre solo 1 su 4 (il 26%) non ha altre patologie. Per quanto riguarda i pazienti colpiti da Artrite Psoriasica, dolore e/o gonfiore a una o più articolazioni sono i sintomi avvertiti con maggiore frequenza (65,6% del campione). Seguono rigidità (20,8%) o gonfiore (20%) a una o più articolazioni. Le manifestazioni cutanee e il prurito sono gli altri sintomi segnalati dai pazienti, rispettivamente dal 19,2% e dal 16,7% del campione.