Pioderma Gangrenoso

Written by soltanlibadriyya• Luglio 13, 2020• 2:50 pm• Dermatologia, Malattie rare
Il Pioderma Gangrenoso è una condizione cutanea a evoluzione rapida, idiopatica, cronica e debilitante. Solitamente appare come complicanza in diverse malattie fra cui quelle infiammatorie croniche intestinali. Caratterizzato dalla presenza di ulcere irregolari di colore blu-rosso con bordi sottominati attorno a una base purulenta e necrotica, che si presentano soprattutto sugli arti inferiori. La sua incidenza varia tra 1 e 3,3 ogni 330.000 soggetti e colpisce in prevalenza le donne. La sua diagnosi si basa sulla concomitanza di un’altra grave malattia, sul quadro clinico tipico, sull’istopatologia e sull’esclusione di altre malattie che possono presentare un quadro clinico simile. Trapianti cutanei e l’applicazione di cute sintetica possono ridurre il dolore e il rischio di infezioni secondarie.
Maggio 2, 2022• Pillole
L’Università di Cardiff è stata riconosciuta tra i migliori atenei inglesi per la ricerca e...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
L’azienda che ha commissionato lo studio di cui si parla nell’articolo è la storica Mattel,...
Read More →Maggio 2, 2022• Psicologia
Uno studio condotto dall’Università di Cardiff dimostra che giocare con le bambole è importante...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
In Italia oltre 2 milioni di persone presentano malattie rare che nel 50% hanno una componente...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
L’Associazione Nazionale Porpora Trombotica Trombocitopenica (ANPTT) è un associazione no-profit...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
Il bambino ritratto in apertura di articolo e in questo box è il piccolo Charlie, uno dei volti di...
Read More →