Barbara Ladisa
Pedagogista, laureata in Scienze dell’Educazione pratica yoga dal 1995
Giovanni Zollo
Educatore dei minori, counselor gestaltico formatore, insegnante yoga
Lo yoga è una disciplina psico/fisica e anche spirituale praticata da millenni in Oriente e ormai molto diffusa anche In Italia. Alcune indagini dimostrano che a praticarla abitualmente sono almeno un milione di individui. Chi lo pratica è pronto a sostenere quanto sia utile per ritrovare uno stato emotivo equilibrato e come questo benessere emotivo si rifletta anche sul fisico. D’altra parte i detrattori ne smentiscono i benefici ritenendolo alla stregua di un palliativo. Fa discutere, quindi, il fatto che ultimamente siano in molti a consigliarlo anche per i bambini. Chiariamo un fatto: a farlo non sono genitori fissati con le terapie olistiche ma anche educatori e psicologi. Cerchiamo allora di scoprire il perché insieme a Barbara Ladisa, Pedagogista e Giovanni Zollo, Educatore dei minori nonché Counselor gestaltico, creatori di una declinazione dello yoga dedicata completamente ai minori: il Balyayoga.
Ci sono benefici che lo yoga produce per i bambini?
Prima di rispondere occorre fare una piccola precisazione: negli ultimi tempi si sono diffusi in maniera enorme gli “esperti” di yoga che propongono miriadi di varianti della disciplina originale, molte delle quali senza alcun riferimento alla tradizione. Basta aggiungere la parola yoga alla fine di un termine indiano ed ecco qua “la nuova frontiera” dello yoga. Ebbene, chi insegna yoga e lo diffonde lo fa solo dopo anni di studio e approfondimento. Lo yoga originale è essenzialmente calma, tranquillità e ascolto, non solo posizioni strane né tantomeno, come pensano alcuni, competizione tra voyeristi del fisico. Quindi, lo yoga per bambini va inteso come uno strumento pedagogico perché in grado di liberare il piccolo da disagio e frustrazioni. Molte mamme ci portano i figli pensando che con lo yoga glieli restituiremo più calmi, io invece ci tengo a dire che noi non regaliamo calma ma libertà.
In pratica insegnate ai bambini un modo nuovo di gestire le pressioni…
Esattamente. Vede, 10 anni fa quando iniziammo ufficialmente l’insegnamento dello yoga in alcune scuole di Bari era piuttosto difficile trovare bambini stressati o che soffrissero di crisi di panico, oggi invece sono condizioni molto diffuse. Il bambino necessita di trovare un equilibrio personale che non è la “calma” che gli viene imposta dai genitori oppure la “disciplina” che gli viene propinata in classe. Lo yoga in questo senso ha una valenza insostituibile perchè fa prendere al bambino consapevolezza del suo tempo e del suo spazio personale, oltre ad aiutarlo a socializzare in modo nuovo. Senza contare che lo allontana per un’ora da un mondo in cui rumori, cellulari, computer, non fanno che iperstimolarne i sensi in modo incontrollato.
A parte le finalità, lo yoga per bambini è uguale a quello degli adulti?
Assolutamente no e anzi bisogna diffidare di chi si improvvisa insegnante di yoga per soggetti di ogni età. Il metodo da noi messo a punto, chiamato Balyayoga, ad esempio, è il frutto di 10 anni di studio e sperimentazione sotto la supervisione di medici, pediatri e psicologi e di ulteriori 10 anni di pratica. Non si tratta di un adattamento dello yoga classico ma di un metodo ad hoc in cui il divertimento è una componente essenziale. La pratica si compone di una parte di socializzazione e gioco, e una individuale di rilassamento. Del resto non potrebbe che essere così perché un bambino non ha ancora un sistema endocrino pienamente sviluppato, non ha la concentrazione di un adulto e non può fisicamente effettuare alcune posizioni. Altra differenza è la durata: il percorso di un bambino è più lungo rispetto a quello di un adulto che ottiene benefici in maniera più rapida.
A chi rivolgersi per praticare il Balyayoga?
Da 8 anni abbiamo una scuola di formazione per insegnanti e il metodo è ormai diffuso in quasi tutta Italia, oltre a essere registrato a livello internazionale. Per chi volesse saperne di più, è possibile visitare i siti: www.yogaperbambini.it –www.balyayoga.it