Sintomi fisici e cutanei da stress

Written by soltanlibadriyya• Luglio 9, 2020• 11:28 am• Psicologia
Negli adolescenti affetti da stress, si scatena una cascata di ormoni analoga a quella degli adulti. L’aumento di cortisolo e aldosterone possono causare: costrizione dei vasi cutanei (pelle più pallida), aumento della frequenza cardiaca, broncodilatazione, insulinoresistenza correlabile a diabete mellito di tipo 2, caduta transitoria di capelli. Gli ormoni possono modificare i circuiti cerebrali in via di sviluppo, influenzando le connessioni neurali nella corteccia prefrontale, fondamentali per ragionamento, pianificazione e risoluzione dei problemi e per regolare emozioni e attenzione. Tra i sintomi fisici: dolori addominali, problemi col sonno, tic, crisi d’asma e balbuzie. Sul piano psicologico: perdita di fiducia in sé, difficoltà a scuola o nel rapporto con i compagni e mutamento improvviso del carattere. Uno stress cronico perpetua una tensione di base e quando la muscolatura è tesa a lungo possono insorgere emicranie, dolori muscolari e torcicollo. In chi già soffre di asma o allergie, possono insorgere iperventilazione e attacchi di panico in soggetti predisposti. Sulla pelle l’aumento di cortisolo può danneggiare il collagene e provocare infiammazioni, acne, macchie cutanee, psoriasi e dermatite atopica. Infine lo stress aggrava sintomatologie presenti e predispone a: herpes e herpes zoster, orticaria, forme di eczema e altre condizioni di prurito cronico come il lichen simplex.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →