Anche l’ernia inguinale è una patologia molto diffusa in età pediatrica. Basti pensare che oggi colpisce 1 bambino su 100 (molto più frequente nei prematuri). I soggetti più a rischio sono i neonati e i lattanti, i maschietti molto più frequentemente delle femminucce. Da notare che l’origine dell’ernia inguinale nei bambini è completamente diversa da quella dell’adulto: nel bambino, infatti, la sua comparsa è legata alla persistenza del canale che permette la discesa del testicolo durante la gravidanza.