Written by 9:26 am Dermatologia

Condilomi o creste di gallo?

Nel 1954 T.J. Barrett, sulla rivista J.A.M.A., definì i condilomi acuminati come una malattia venerea, perché si contraggono attraverso i rapporti sessuali. La fantasia popolare li ha chiamati nei modi più disparati, usando metafore che ricordano elementi naturalistici: creste di gallo, lesione a cavolfiore, porro acuminato o venereo, verruca genitale. In realtà si tratta di una infezione delle cellule della mucosa genitale da parte del virus del papilloma umano (HPV). Classicamente è considerata una delle malattie a trasmissione sessuale “minori”, ma il numero dei casi che giunge alla osservazione degli specialisti è aumentato costantemente nel corso degli ultimi anni.

(Visited 20 times, 1 visits today)
Tag:, , Last modified: Luglio 8, 2020
Close