Un test di valutazione per capire i bambini autistici

Written by Danilo• Luglio 7, 2020• 9:33 am• Pillole, Psicologia
La standardizzazione dei test per valutare il comportamento dei bambini autistici è relativamente recente in ambito clinico. Tra i più utilizzati citiamo l’ADOS (Autism Diagnostic Observation Schedule), inteso come strumento diagnostico per quantificare la gravità dei sintomi, che è disponibile dal 2001 e la versione italiana a partire dal 2005; e la Leiter-R, disponibile dal 2002, per la valutazione cognitiva non verbale. “Ripetere i test nel tempo” – spiega Magda Di Renzo, responsabile del servizio terapie dell’IdO – “aiuta a chiarire la gravità della sintomatologia autistica e facilita la caratterizzazione dei cambiamenti nei vari settori dello sviluppo (cognitivo, emotivo, comunicativo e relazionale). Funzioni cognitive come memoria, attenzione e percezione, di solito ben integrate all’interno di un processo di sviluppo armonico, possono essere presenti anche in un soggetto autistico, ma risultano frammentate poiché la scarsa integrazione non consente loro di esprimersi efficacemente.
La valutazione della funzione cognitiva e del potenziale intellettuale aiutano il clinico a valutare le limitazioni di comunicazione che caratterizzano il disturbo.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →