Le cause della carie

Written by Danilo• Luglio 7, 2020• 10:37 am• Odontoiatria
La placca agisce sul dente disgregandone lo smalto. Ciò è reso possibile dai prodotti chimici che la compongono, come l’acido lattico e la pirofosfatasi che aggrediscono l’idrossiapatite, aminopeptidasi che distruggono la componente proteica interprismatica dello smalto. La carie inizialmente avrà un andamento molto lento con una espansione orizzontale maggiore di quella verticale, a causa della durezza dello smalto. Il processo di cariazione diventa più rapido quando i germi, una volta fatta breccia nello smalto, attaccano la dentina. Questa viene demineralizzata molto rapidamente, fino a quando i batteri raggiungono la polpa del dente. è in questo momento che l’infiammazione causa dolore. Negli stadi iniziali la carie si presenta come biancastra e vischiosa, ma col tempo diviene via via caseosa, cretosa, fino a diventare tartaro: un addensamento giallastro durissimo che può essere rimosso solo con ultrasuoni o curettes.
Luglio 6, 2023• Psicologia
Durante la gravidanza gli equilibri psicofisici delle neo mamme sono sempre più spesso violati nel...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I piedi sono per il neonato uno dei primi organi di senso con i quali impara a conoscere il mondo I...
Read More →Luglio 5, 2023• Uncategorized
Come insegnare ai ragazzi in che modo vengono a crearsi quei fastidiosi odori che creano...
Read More →Luglio 5, 2023• Malattie rare
La sclerodermia colpisce raramente anche i bambini e il decorso dipende dal coinvolgimento degli...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I vertici dell’UNICEF e del WFP dopo aver visitato l’isola di Haiti, chiedono maggior...
Read More →Luglio 5, 2023• Odontoiatria
Conosciuta anche come MIH, può rappresentare un problema specialmente se arriva a intaccare la...
Read More →