Da cosa è formata l’unghia?

Written by soltanlibadriyya• Luglio 7, 2020• 11:45 am• Dermatologia
Strutturalmente, l’unghia è costituita da: un vallo ungueale, un letto ungueale, una matrice ungueale e una lamina unguale (ovvero l’unghia comunemente intesa). Durezza, elasticità e resistenza di quest’ultima dipendono dal suo contenuto in cheratine dure, aminoacidi solforati e soprattutto in cistina. Acido glutammico e arginina sono sono gli aminoacidi non solforati più rappresentati nell’unghia che, insieme agli oligoelementi Ferro, Zinco, Rame e alle vitamine B6, A, C, E e Biotina, costituiscono le sostanze più importanti per una corretta crescita ungueale. La fragilità ungueale si manifesta con unghie che si spezzano, che si sfaldano, friabili, molli, prive di elasticità.
Luglio 6, 2023• Psicologia
Durante la gravidanza gli equilibri psicofisici delle neo mamme sono sempre più spesso violati nel...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I piedi sono per il neonato uno dei primi organi di senso con i quali impara a conoscere il mondo I...
Read More →Luglio 5, 2023• Uncategorized
Come insegnare ai ragazzi in che modo vengono a crearsi quei fastidiosi odori che creano...
Read More →Luglio 5, 2023• Malattie rare
La sclerodermia colpisce raramente anche i bambini e il decorso dipende dal coinvolgimento degli...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I vertici dell’UNICEF e del WFP dopo aver visitato l’isola di Haiti, chiedono maggior...
Read More →Luglio 5, 2023• Odontoiatria
Conosciuta anche come MIH, può rappresentare un problema specialmente se arriva a intaccare la...
Read More →