Da cosa è formata l’unghia?

Written by soltanlibadriyya• Luglio 7, 2020• 11:45 am• Dermatologia
Strutturalmente, l’unghia è costituita da: un vallo ungueale, un letto ungueale, una matrice ungueale e una lamina unguale (ovvero l’unghia comunemente intesa). Durezza, elasticità e resistenza di quest’ultima dipendono dal suo contenuto in cheratine dure, aminoacidi solforati e soprattutto in cistina. Acido glutammico e arginina sono sono gli aminoacidi non solforati più rappresentati nell’unghia che, insieme agli oligoelementi Ferro, Zinco, Rame e alle vitamine B6, A, C, E e Biotina, costituiscono le sostanze più importanti per una corretta crescita ungueale. La fragilità ungueale si manifesta con unghie che si spezzano, che si sfaldano, friabili, molli, prive di elasticità.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →