Sapone? Di tutti ma non per tutti

Written by Danilo• Luglio 6, 2020• 2:31 pm• Pillole
Siamo abituati a considerare il gesto del lavarsi le mani come parte della normale routine quotidiana di ogni individuo. Eppure in alcune parti del mondo, l’utilizzo dell’acqua e del sapone non è radicato e lavare le mani rappresenta una eccezione. Da uno studio condotto sulla popolazione adulta di alcuni aree geografiche è emerso che la percentuale di utilizzo del sapone tra i soggetti esaminati variava tra lo 0% e il 30%. Tuttavia, contrariamente a quanto si possa pensare, queste basse percentuali sono figlie più di un retaggio culturale che di una condizione socio economica bassa. A esempio è stato evidenziato come il sapone sia presente presso il 95% delle famiglie dell’Uganda, nel 97% delle case del Kenya e nella totalità delle famiglie peruviane. Tuttavia, esso è usato principalmente per lavare panni o stoviglie e per fare il bagno o la doccia, ma non per lavarsi le mani. (Fonte: www.unicef.it)
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →