Quando l’ittero non è fisiologico?

Written by Danilo• Luglio 6, 2020• 9:27 am• Dermatologia
L’ittero non è fisiologico se: si evidenzia nelle prime 24 h di vita; l’incremento dei livelli di bilirubina è >5 mg/die; i valori della bilirubina totale sono >12 mg/dl nel nato a termine, >15 mg/dl nel pretermine; la concentrazione di pigmento a reazione diretta è >1,5-2 mg/dl; permane evidente oltre la 1a settimana di vita nel nato a termine, oltre la 2a nel pretermine. L’assenza di tali parametri non ci permette di affermare che l’ittero è fisiologico, anzi, la presenza di ognuno di essi, anche singolarmente, impone precisazione diagnostica. Oltre ad anamnesi e esame obiettivo, la valutazione include: test di Coombs diretto, determinazione dell’Htc, striscio di sangue, conta dei reticolociti, determinazione della bilirubinemia totale e diretta e del gruppo sanguigno di bambino e madre.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →