Quando l’ittero non è fisiologico?

Written by Danilo• Luglio 6, 2020• 9:27 am• Dermatologia
L’ittero non è fisiologico se: si evidenzia nelle prime 24 h di vita; l’incremento dei livelli di bilirubina è >5 mg/die; i valori della bilirubina totale sono >12 mg/dl nel nato a termine, >15 mg/dl nel pretermine; la concentrazione di pigmento a reazione diretta è >1,5-2 mg/dl; permane evidente oltre la 1a settimana di vita nel nato a termine, oltre la 2a nel pretermine. L’assenza di tali parametri non ci permette di affermare che l’ittero è fisiologico, anzi, la presenza di ognuno di essi, anche singolarmente, impone precisazione diagnostica. Oltre ad anamnesi e esame obiettivo, la valutazione include: test di Coombs diretto, determinazione dell’Htc, striscio di sangue, conta dei reticolociti, determinazione della bilirubinemia totale e diretta e del gruppo sanguigno di bambino e madre.
Maggio 2, 2022• Pillole
L’Università di Cardiff è stata riconosciuta tra i migliori atenei inglesi per la ricerca e...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
L’azienda che ha commissionato lo studio di cui si parla nell’articolo è la storica Mattel,...
Read More →Maggio 2, 2022• Psicologia
Uno studio condotto dall’Università di Cardiff dimostra che giocare con le bambole è importante...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
In Italia oltre 2 milioni di persone presentano malattie rare che nel 50% hanno una componente...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
L’Associazione Nazionale Porpora Trombotica Trombocitopenica (ANPTT) è un associazione no-profit...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
Il bambino ritratto in apertura di articolo e in questo box è il piccolo Charlie, uno dei volti di...
Read More →