Quando l’ittero non è fisiologico?

Written by Danilo• Luglio 6, 2020• 9:27 am• Dermatologia
L’ittero non è fisiologico se: si evidenzia nelle prime 24 h di vita; l’incremento dei livelli di bilirubina è >5 mg/die; i valori della bilirubina totale sono >12 mg/dl nel nato a termine, >15 mg/dl nel pretermine; la concentrazione di pigmento a reazione diretta è >1,5-2 mg/dl; permane evidente oltre la 1a settimana di vita nel nato a termine, oltre la 2a nel pretermine. L’assenza di tali parametri non ci permette di affermare che l’ittero è fisiologico, anzi, la presenza di ognuno di essi, anche singolarmente, impone precisazione diagnostica. Oltre ad anamnesi e esame obiettivo, la valutazione include: test di Coombs diretto, determinazione dell’Htc, striscio di sangue, conta dei reticolociti, determinazione della bilirubinemia totale e diretta e del gruppo sanguigno di bambino e madre.
Luglio 6, 2023• Psicologia
Durante la gravidanza gli equilibri psicofisici delle neo mamme sono sempre più spesso violati nel...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I piedi sono per il neonato uno dei primi organi di senso con i quali impara a conoscere il mondo I...
Read More →Luglio 5, 2023• Uncategorized
Come insegnare ai ragazzi in che modo vengono a crearsi quei fastidiosi odori che creano...
Read More →Luglio 5, 2023• Malattie rare
La sclerodermia colpisce raramente anche i bambini e il decorso dipende dal coinvolgimento degli...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I vertici dell’UNICEF e del WFP dopo aver visitato l’isola di Haiti, chiedono maggior...
Read More →Luglio 5, 2023• Odontoiatria
Conosciuta anche come MIH, può rappresentare un problema specialmente se arriva a intaccare la...
Read More →