Orticaria solare

Written by Danilo• Luglio 6, 2020• 12:17 pm• Dermatologia
L’Orticaria solare è una forma di allergia al sole che provoca la comparsa di grandi bolle arrossate che causano prurito, bruciore, eritema e lesioni pomfoidei sulla pelle esposta al sole. Questo tipo di fotodermatosi è considerata molto rara e colpisce con maggior frequenza le donne intorno ai trentacinque anni. La sua etiologia è legata a una reazione antigene-anticorpo indotta dai raggi solari con conseguente degranulazione mastocitaria e rilascio di istamina e altri mediatori. Viene considerata una condizione cronica che in alcuni pazienti può andare incontro a una totale remissione spontanea e inspiegabile. I sintomi, invece, scompaio in poco tempo dopo la cessazione dell’esosizione al sole.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →