Le 5 cause della cattiva respirazione

Written by Danilo• Luglio 6, 2020• 12:26 pm• Allergie
Diverse le cause alla base di una persistente cattiva respirazione nel bambino. Tralasciando le malformazioni congenite del setto nasale, le principali sono quattro. La più diffusa sono le adenoidi: formazioni a grappolo costituite da tessuto linfoide situate sulla parete posteriore della rinofaringe; la rinite allergica, in cui si verifica un ispessimento della mucosa che riveste le pareti delle fosse nasali; la rinosinusite: una delle complicanze più frequenti del raffreddore, della rinite allergica o dell’ipertrofia adenoidea. In questo caso l’ostruzione è causata dalle secrezioni dei seni paranasali. Infine, una delle cause può essere la malocclusione dentaria. Una anomala conformazione del palato o delle arcate dentarie può influire sulla grandezza delle fosse nasali dando vita a dei restringimenti che rendono difficile il passaggio dell’aria.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →