Written by 2:29 pm Dermatologia

Come funziona il sapone?

Intrinseca al sapone è la funzione tensioattivo dovuto alla conformazione delle sue molecole che presentano una testa idrofila ionizzata negativamente e una coda idrofobica. La sua azione pulente è data dalle micelle, piccolissime sfere rivestite all’esterno di gruppi polari idrofilici (la testa della molecola appunto), mentre all’interno contengono una tasca idrofobica (le code che disciolgono le sostanze grasse). La repulsione elettrostatica data dalla carica negativa delle teste delle molecole impedisce alle micelle di riaggregarsi e le mantiene in sospensione nell’acqua. In parole più semplici, ciò che avviene è che il grasso delle mani e l’acqua non si miscelano quindi l’aggiunta del sapone fa sì che il grasso scivoli via e venga risciacquato.

(Visited 7 times, 1 visits today)
Tag:, , , Last modified: Luglio 6, 2020
Close