Se la voglia di prendere il sole è patologica

Written by soltanlibadriyya• Luglio 25, 2022• 9:55 am• Pillole
Il bisogno di diventare e rimanere abbronzati tutto l’anno sarebbe qualcosa di più di un piacere estetico, ma un vero e proprio bisogno, una dipendenza che prende il nome di tanoressia. A esserne colpiti sarebbero il 20% degli italiani tra i 16 e i 60 anni che non possono fare ameno di essere sempre abbronzati; il 47% si esporrebbe al sole nelle ore di punta senza usare protezioni solari adeguate. Questa abitudine diffusa tra i giovani (68%) cala con il passare degli anni (31% tra gli over 55); mentre il 42% si sottopone spesso a lampade abbronzanti sia d’estate che d’inverno permantenere l’abbronzatura. I soggetti sono prevalentemente donne che vivono in metropoli del Nord Italia. E infine il 30%delle persone ritiene esagerati gli allarmi dei dermatologi: una su quattro pensa che le lampade non siano pericolose e il 17% è disposto a correre qualche rischio pur di avere una pelle dorata e apparentemente in salute. Ma cosa c’è alla base di questo disturbo? Ci sono più elementi concomitanti. Alla base c’è di sicuro una insicurezza nei confronti di se stessi che porta ad essere fragili e bisognosi di conferme ma non solo. La ricerca scientifica ha individuato anche la carenza di alcuni mediatori chimici, soprattutto la serotonina e la dopamina. In pratica gli stessi neurotrasmettitori coinvolti nella maggior parte dei disturbi ossessivo-compulsivi. Allo studio anche l’ipotesi che nel cervello dei malati di tanoressia l’esposizione solare riesca ad attivare il circuito del piacere, sopperendo alla mancanza di un adeguato livello di queste due sostanze.
Luglio 26, 2022• Pillole
A causa della diffusione su scala mondiale del virus SARS-CoV2, la popolazione mondiale è stata...
Read More →Luglio 26, 2022• Psicologia
Ha un nome simile a quello della misofobia ma la misofonia è molto diversa, indica...
Read More →Luglio 26, 2022• Psicologia
La misofobia è un comportamento ossessivo patologico che prova a evitare un contatto con i germi e...
Read More →Luglio 26, 2022• Psicologia
Avere una figlia con una malattia rara significa convivere con un dolore sordo, costante, ed...
Read More →Luglio 26, 2022• Psicologia
Uno studio condotto dalle ricercatrici A. Romeo, A. Benfante e M. Di Tella del gruppo “ReMind the...
Read More →Luglio 26, 2022• Psicologia
Su Internet si possono trovare numerose fonti di informazione su infiniti temi e argomenti ed è...
Read More →