Alla scoperta di SINPIA

Written by soltanlibadriyya• Maggio 2, 2022• 12:42 pm• Pillole
La Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza è una Associazione Scientifica che ha per scopo lo sviluppo della ricerca e la promozione dell’aggiornamento culturale nell’ambito della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie neurologiche, neuropsicologiche e/o psichiatriche dell’infanzia e dell’adolescenza (da 0 a 18 anni) e di tutti i disordini dello sviluppo del bambino nelle sue varie linee di espressione (psicomotoria, linguistica, cognitiva, intellettiva, relazionale). Pone inoltre particolare attenzione alla tutela della salute mentale dell’infanzia, allo studio dello sviluppo neuropsichico complessivo del bambino e all’azione dell’ambiente o di eventi patogeni su di esso, e agli elementi clinico-organizzativi necessari per garantire un’adeguata qualità di assistenza per i piccoli utenti e le loro famiglie. Nei disturbi neuropsichici dell’età evolutiva, il processo diagnostico e l’impostazione del progetto terapeutico e/o riabilitativo sono il frutto di una valutazione globale multiprofessionale specifica, che includa diverse figure professionali esperte in età evolutiva. La competenza è quindi espressa dal lavoro interdisciplinare di una unità operativa stabile e formata, che deve operare con modalità che garantiscano continuità tra uno specifico spazio ospedaliero e lo spazio territoriale entrambi necessari per assicurare appropriatezza e completezza nella diagnosi, precisione e adeguatezza del progetto terapeutico e riabilitativo, coerenza e continuità degli interventi di cura possibili e verifica degli esiti nel corso del tempo. Su questa base sono 4 i settori principali di intervento nell’ambito dei disturbi neuropsichici dell’età evolutiva: Neurologia, Neuropsicologia, Psichiatria, Riabilitazione.
Luglio 6, 2023• Psicologia
Durante la gravidanza gli equilibri psicofisici delle neo mamme sono sempre più spesso violati nel...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I piedi sono per il neonato uno dei primi organi di senso con i quali impara a conoscere il mondo I...
Read More →Luglio 5, 2023• Uncategorized
Come insegnare ai ragazzi in che modo vengono a crearsi quei fastidiosi odori che creano...
Read More →Luglio 5, 2023• Malattie rare
La sclerodermia colpisce raramente anche i bambini e il decorso dipende dal coinvolgimento degli...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I vertici dell’UNICEF e del WFP dopo aver visitato l’isola di Haiti, chiedono maggior...
Read More →Luglio 5, 2023• Odontoiatria
Conosciuta anche come MIH, può rappresentare un problema specialmente se arriva a intaccare la...
Read More →