I fibromi non ossificanti

Written by soltanlibadriyya• Novembre 18, 2021• 8:41 am• Chirurgia
Esiste una categoria di anomalie ossee che da occhi non esperti potrebbero essere scambiate per delle cisti. Stiamo parlando dei fibromi non ossificanti. Molto diffusi, colpiscono infatti un bambino su cinque, non sono in realtà pericolosi in quanto vengono considerati “normali errori” dello sviluppo corticale. Sono asintomatici e spesso vengono scoperti casualmente e di rado portano a fratture patologiche. In questi casi il tessuto osseo è sostituito dal tessuto fibroso durante la fase dello sviluppo scheletrico. Non essendo pericolosi, l’unico accorgimento per il medico è quello di monitorarli nel tempo con controlli a cadenza annuale. La rimozione chirurgica si rende necessaria qualora le dimensioni siano eccessive (più del 50% del diametro dell’osso nel quale si formano).
Luglio 6, 2023• Psicologia
Durante la gravidanza gli equilibri psicofisici delle neo mamme sono sempre più spesso violati nel...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I piedi sono per il neonato uno dei primi organi di senso con i quali impara a conoscere il mondo I...
Read More →Luglio 5, 2023• Uncategorized
Come insegnare ai ragazzi in che modo vengono a crearsi quei fastidiosi odori che creano...
Read More →Luglio 5, 2023• Malattie rare
La sclerodermia colpisce raramente anche i bambini e il decorso dipende dal coinvolgimento degli...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I vertici dell’UNICEF e del WFP dopo aver visitato l’isola di Haiti, chiedono maggior...
Read More →Luglio 5, 2023• Odontoiatria
Conosciuta anche come MIH, può rappresentare un problema specialmente se arriva a intaccare la...
Read More →