I fibromi non ossificanti

Written by soltanlibadriyya• Novembre 18, 2021• 8:41 am• Chirurgia
Esiste una categoria di anomalie ossee che da occhi non esperti potrebbero essere scambiate per delle cisti. Stiamo parlando dei fibromi non ossificanti. Molto diffusi, colpiscono infatti un bambino su cinque, non sono in realtà pericolosi in quanto vengono considerati “normali errori” dello sviluppo corticale. Sono asintomatici e spesso vengono scoperti casualmente e di rado portano a fratture patologiche. In questi casi il tessuto osseo è sostituito dal tessuto fibroso durante la fase dello sviluppo scheletrico. Non essendo pericolosi, l’unico accorgimento per il medico è quello di monitorarli nel tempo con controlli a cadenza annuale. La rimozione chirurgica si rende necessaria qualora le dimensioni siano eccessive (più del 50% del diametro dell’osso nel quale si formano).
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →