I fibromi non ossificanti
![](https://lapellebaby.it/wp-content/uploads/2021/11/312133_2_En_50_Fig6_HTML-870x600.jpg)
Written by soltanlibadriyya• Novembre 18, 2021• 8:41 am• Chirurgia
Esiste una categoria di anomalie ossee che da occhi non esperti potrebbero essere scambiate per delle cisti. Stiamo parlando dei fibromi non ossificanti. Molto diffusi, colpiscono infatti un bambino su cinque, non sono in realtà pericolosi in quanto vengono considerati “normali errori” dello sviluppo corticale. Sono asintomatici e spesso vengono scoperti casualmente e di rado portano a fratture patologiche. In questi casi il tessuto osseo è sostituito dal tessuto fibroso durante la fase dello sviluppo scheletrico. Non essendo pericolosi, l’unico accorgimento per il medico è quello di monitorarli nel tempo con controlli a cadenza annuale. La rimozione chirurgica si rende necessaria qualora le dimensioni siano eccessive (più del 50% del diametro dell’osso nel quale si formano).
Dicembre 5, 2024• Pillole
Avevamo già pubblicato l’iniziativa del Centro di Audiofonologia, che aveva dedicato due...
Read More →Ottobre 3, 2024• Pillole
La psoriasi nell’area del pannolino (Napkin psoriasis) è la forma di psoriasi più comune nella...
Read More →Ottobre 3, 2024• Dermatologia
La presenza di lesioni all’altezza del cuoio capelluto sarebbe la principale manifestazione della...
Read More →Ottobre 2, 2024• Pillole
La Lucky-Luke Dermatitis è stata descritta da Trol et al. nel 1998 e si caratterizza per una sede...
Read More →Ottobre 2, 2024• Dermatologia
Il particolare microambiente, caldo e umido, della zona gluteo perineale favorisce l’azione...
Read More →Ottobre 2, 2024• Pillole
A luglio si è tenuta la 36esima edizione del Congresso Nazionale SIPPS tra approfondimenti e...
Read More →