Written by 8:41 am Chirurgia

I fibromi non ossificanti

Esiste una categoria di anomalie ossee che da occhi non esperti potrebbero essere scambiate per delle cisti. Stiamo parlando dei fibromi non ossificanti. Molto diffusi, colpiscono infatti un bambino su cinque, non sono in realtà pericolosi in quanto vengono considerati “normali errori” dello sviluppo corticale. Sono asintomatici e spesso vengono scoperti casualmente e di rado portano a fratture patologiche. In questi casi il tessuto osseo è sostituito dal tessuto fibroso durante la fase dello sviluppo scheletrico. Non essendo pericolosi, l’unico accorgimento per il medico è quello di monitorarli nel tempo con controlli a cadenza annuale. La rimozione chirurgica si rende necessaria qualora le dimensioni siano eccessive (più del 50% del diametro dell’osso nel quale si formano).

(Visited 10 times, 1 visits today)
Tag:, Last modified: Novembre 18, 2021
Close