L’osteosarcoma infantile

Written by soltanlibadriyya• Marzo 12, 2021• 1:36 pm• Malattie rare
L’osteosarcoma è il tumore maligno osseo più frequente nell’infanzia: si posiziona all’ottavo posto tra i tumori infantili con un’incidenza del 2,4% (al primo posto troviamo la leucemia, con circa il 30%). Ha un picco di incidenza nell’età prepuberale e puberale (tra i 10 e i 14 anni) in relazione allo scatto di maturazione scheletrica tipico di questa fascia di età e un secondo picco in età sopra i 65 anni. Si tratta di un tumore che colpisce soprattutto le ossa lunghe (femore e tibia) con un’incidenza media di circa 4,4 casi su un milione per anno ed è responsabile di circa il 9% delle morti per tumori dell’infanzia. Fortunatamente andiamo verso un decremento dell’incidenza di circa l’1,4% per anno, con una sopravvivenza media a 5 anni che è passata dal 15% al 65-70%.
Luglio 6, 2023• Psicologia
Durante la gravidanza gli equilibri psicofisici delle neo mamme sono sempre più spesso violati nel...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I piedi sono per il neonato uno dei primi organi di senso con i quali impara a conoscere il mondo I...
Read More →Luglio 5, 2023• Uncategorized
Come insegnare ai ragazzi in che modo vengono a crearsi quei fastidiosi odori che creano...
Read More →Luglio 5, 2023• Malattie rare
La sclerodermia colpisce raramente anche i bambini e il decorso dipende dal coinvolgimento degli...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I vertici dell’UNICEF e del WFP dopo aver visitato l’isola di Haiti, chiedono maggior...
Read More →Luglio 5, 2023• Odontoiatria
Conosciuta anche come MIH, può rappresentare un problema specialmente se arriva a intaccare la...
Read More →