L’osteosarcoma infantile

Written by soltanlibadriyya• Marzo 12, 2021• 1:36 pm• Malattie rare
L’osteosarcoma è il tumore maligno osseo più frequente nell’infanzia: si posiziona all’ottavo posto tra i tumori infantili con un’incidenza del 2,4% (al primo posto troviamo la leucemia, con circa il 30%). Ha un picco di incidenza nell’età prepuberale e puberale (tra i 10 e i 14 anni) in relazione allo scatto di maturazione scheletrica tipico di questa fascia di età e un secondo picco in età sopra i 65 anni. Si tratta di un tumore che colpisce soprattutto le ossa lunghe (femore e tibia) con un’incidenza media di circa 4,4 casi su un milione per anno ed è responsabile di circa il 9% delle morti per tumori dell’infanzia. Fortunatamente andiamo verso un decremento dell’incidenza di circa l’1,4% per anno, con una sopravvivenza media a 5 anni che è passata dal 15% al 65-70%.
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →