Written by 12:06 pm Pillole, Psicologia

“Ritirati ma non troppo”: un progetto per aiutare gli hikomori italiani

“In Giappone, dove gli hikikomori sono stati osservati per la prima volta, si è visto che il fenomeno riguarda per il 90% dei casi i figli unici. In Italia, invece, non c’è una prevalenza così netta di questa condizione. Anzi, spesso, il ritirato sociale ha fratelli o sorelle che risentono della sua sofferenza profonda”. A tracciare l’identikit dell’hikikomori italiano è Pamela D’Oria, psicologa clinica e specializzanda della Scuola di Psicoterapia psicodinamica dell’età evolutiva della fondazione MITE in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia (IdO). D’Oria è uno dei membri del pool di specialisti (psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri e un pediatra) messo su da Magda Di Renzo, responsabile del servizio Terapie dell’IdO, per indagare il fenomeno e supportare le famiglie con ragazzi hikikomori. L’iniziativa, denominata ‘Ritirati ma non troppo’ e di cui D’Oria è coordinatrice, è partita in pieno lockdown e prevede gruppi di supporto psicologico per famiglie con figli ritirati totalmente gratuiti. Il progetto prevede, infatti, due fasi. La prima fatta di sei incontri, di cui quattro a cadenza settimanale e due a cadenza quindicinale. “Il primo gruppo di tre famiglie ha concluso il percorso della prima fase con me – spiega D’Oria – e la psicoterapeuta Michaela Calciano, con gli incontri dell’11 e del 18 settembre. Poi, per chi vorrà, ci sarà una fase di secondo livello, condotta da Magda Di Renzo e Walter Orrù, in cui verranno approfondite le dinamiche emerse nel corso della prima fase. L’11 settembre è partito anche un nuovo gruppo, condotto da Magda Di Renzo e dalla psicologa Daria Alegiani Sagnotti”. Accanto a queste attività, l’IdO sta studiando inoltre una modalità per “agganciare i ragazzi autoreclusi attraverso l’uso dei videogiochi. Il ritiro sociale è egosintonico – spiega D’Oria – ed è difficile che il ragazzo ritirato richieda di essere aiutato”.

(Visited 1 times, 1 visits today)
Tag:, , Last modified: Marzo 5, 2021
Close