C’è collegamento tra obesità e cancro del colon retto

Written by soltanlibadriyya• Marzo 5, 2021• 2:10 pm• Pronto soccorso
L’obesità si associa a un aumentato rischio di sviluppare un tumore del colon retto nelle donne giovani adulte. A lanciare l’allarme i risultati dello studio pubblicato su JAMA Oncology dal titolo Nurse Health Study, che ha seguito 85.252 infermiere, di età compresa tra i 25 e i 42 anni, per un periodo temporale compreso tra il 1989 e il 2011. Al momento dell’arruolamento non erano presenti neoplasie, né malattie infiammatorie intestinali. Durante tutto il periodo di follow-up, ogni due anni venivano registrati i dati antropometrici delle donne (in particolare peso corporeo e BMI) e si acquisivano informazioni in merito al loro stile di vita. Al termine dello studio, il rischio di tumore del colon è risultato del 37% maggiore tra le donne in sovrappeso (cioè con indice di massa corporea compreso tra 25 e 29,9) e del 93% maggiore tra le donne obese (quelle con indice di massa corporea superiore a 30), rispetto alle normopeso. Gli autori dello studio hanno calcolato inoltre che per ogni 5 unità di aumento dell’indice di massa corporea, il rischio di tumore del colon retto aumentava del 20%. Il rischio di sviluppare questo tipo di tumore in età precoce, appariva inoltre correlato al peso corporeo presente all’età di 18 anni: nelle donne già obese a 18 anni il rischio era aumentato del 63%. L’associazione tra chili di troppo e rischio in età giovanile è risultata correlata anche all’aumento del peso: nelle donne che negli anni erano aumentate di 20-39,9 Kg, rispetto a quelle che erano ingrassate meno di 5 Kg o avevano perso peso, il rischio di un tumore del colon precoce era aumentato del 165%, mentre per quelle ingrassate più di 40 Kg risultava più che raddoppiato (+215%). Il cancro del colon retto è il terzo tumore per frequenza in Italia ed in Europa e rappresenta globalmente il 10,2% di tutti i tumori con una maggiore incidenza dopo i 50 anni (Globocan 2018). Studi dell’ultimo decennio indicano che incidenza e mortalità di questa patologia sono in aumento in una fascia d’età più giovane (cioè al di sotto dei 50 anni). Le ragioni di questo fenomeno non sono ancora chiare ma l’aumentata prevalenza di obesità potrebbe spiegarlo almeno in parte. Come sembrerebbe evidenziare lo studio riportato.
Luglio 6, 2023• Psicologia
Durante la gravidanza gli equilibri psicofisici delle neo mamme sono sempre più spesso violati nel...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I piedi sono per il neonato uno dei primi organi di senso con i quali impara a conoscere il mondo I...
Read More →Luglio 5, 2023• Uncategorized
Come insegnare ai ragazzi in che modo vengono a crearsi quei fastidiosi odori che creano...
Read More →Luglio 5, 2023• Malattie rare
La sclerodermia colpisce raramente anche i bambini e il decorso dipende dal coinvolgimento degli...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I vertici dell’UNICEF e del WFP dopo aver visitato l’isola di Haiti, chiedono maggior...
Read More →Luglio 5, 2023• Odontoiatria
Conosciuta anche come MIH, può rappresentare un problema specialmente se arriva a intaccare la...
Read More →