Un paese di vecchi… giocatori

Written by soltanlibadriyya• Luglio 13, 2020• 2:30 pm• Pillole
In Italia a giocare con i vedeogames sono circa 25.448.000 persone sopra i 14 anni, ovvero il 49,7% della popolazione interessata. Due i miti da sfatare: contrariamente a quanto si pensi, non vi sono differenze di sesso tra i giocatori dato che la percentuale è uguale tra uomini e donne; non sono i bambini a giocare di più bensì gli adulti tra i 35 e i 44 anni seguiti a stretto giro dai 45-54 enni, per il 20,1% della popolazione videogiocatrice. Solo l’8% è costituito da giovani tra i 14 e i 17 anni. Per quanto attiene la ripartizione per aree geografiche, a giocare sono soprattutto il Sud e le Isole (33,1%), seguiti dal Nord Ovest (28,7% con popolazione del 26,6%), Centro (21,6%) con popolazione del 19,9% e Nord Est (19,3%).
Marzo 21, 2023• Pillole
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene ridotta l’IVA dal 22 al 5% per i...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Bucare l’orecchio alle bambine è un gesto tradizionale da non confondere con il piercing ma non...
Read More →Marzo 21, 2023• Psicologia
Grandi scrittori si sono cimentati con la follia o condizioni presunte tali evidenziandone aspetti...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
In occasione del ‘World Hearing Day‘, il più grande evento di sensibilizzazione sul...
Read More →Marzo 21, 2023• Pillole
Uno studio dei Dipartimenti di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e Scienze Cliniche e...
Read More →Marzo 21, 2023• Pronto soccorso
Numerosi fattori contribuiscono all’insorgere delle otiti e prima di stabilire la terapia è...
Read More →