Un paese di vecchi… giocatori

Written by soltanlibadriyya• Luglio 13, 2020• 2:30 pm• Pillole
In Italia a giocare con i vedeogames sono circa 25.448.000 persone sopra i 14 anni, ovvero il 49,7% della popolazione interessata. Due i miti da sfatare: contrariamente a quanto si pensi, non vi sono differenze di sesso tra i giocatori dato che la percentuale è uguale tra uomini e donne; non sono i bambini a giocare di più bensì gli adulti tra i 35 e i 44 anni seguiti a stretto giro dai 45-54 enni, per il 20,1% della popolazione videogiocatrice. Solo l’8% è costituito da giovani tra i 14 e i 17 anni. Per quanto attiene la ripartizione per aree geografiche, a giocare sono soprattutto il Sud e le Isole (33,1%), seguiti dal Nord Ovest (28,7% con popolazione del 26,6%), Centro (21,6%) con popolazione del 19,9% e Nord Est (19,3%).
Maggio 2, 2022• Pillole
L’Università di Cardiff è stata riconosciuta tra i migliori atenei inglesi per la ricerca e...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
L’azienda che ha commissionato lo studio di cui si parla nell’articolo è la storica Mattel,...
Read More →Maggio 2, 2022• Psicologia
Uno studio condotto dall’Università di Cardiff dimostra che giocare con le bambole è importante...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
In Italia oltre 2 milioni di persone presentano malattie rare che nel 50% hanno una componente...
Read More →Maggio 2, 2022• Malattie rare
L’Associazione Nazionale Porpora Trombotica Trombocitopenica (ANPTT) è un associazione no-profit...
Read More →Maggio 2, 2022• Pillole
Il bambino ritratto in apertura di articolo e in questo box è il piccolo Charlie, uno dei volti di...
Read More →