Un paese di vecchi… giocatori
![](https://lapellebaby.it/wp-content/uploads/2020/07/happy-grandson-playing-video-game-with-grandfather_99043-5160.jpg)
Written by soltanlibadriyya• Luglio 13, 2020• 2:30 pm• Pillole
In Italia a giocare con i vedeogames sono circa 25.448.000 persone sopra i 14 anni, ovvero il 49,7% della popolazione interessata. Due i miti da sfatare: contrariamente a quanto si pensi, non vi sono differenze di sesso tra i giocatori dato che la percentuale è uguale tra uomini e donne; non sono i bambini a giocare di più bensì gli adulti tra i 35 e i 44 anni seguiti a stretto giro dai 45-54 enni, per il 20,1% della popolazione videogiocatrice. Solo l’8% è costituito da giovani tra i 14 e i 17 anni. Per quanto attiene la ripartizione per aree geografiche, a giocare sono soprattutto il Sud e le Isole (33,1%), seguiti dal Nord Ovest (28,7% con popolazione del 26,6%), Centro (21,6%) con popolazione del 19,9% e Nord Est (19,3%).
Dicembre 5, 2024• Pillole
Avevamo già pubblicato l’iniziativa del Centro di Audiofonologia, che aveva dedicato due...
Read More →Ottobre 3, 2024• Pillole
La psoriasi nell’area del pannolino (Napkin psoriasis) è la forma di psoriasi più comune nella...
Read More →Ottobre 3, 2024• Dermatologia
La presenza di lesioni all’altezza del cuoio capelluto sarebbe la principale manifestazione della...
Read More →Ottobre 2, 2024• Pillole
La Lucky-Luke Dermatitis è stata descritta da Trol et al. nel 1998 e si caratterizza per una sede...
Read More →Ottobre 2, 2024• Dermatologia
Il particolare microambiente, caldo e umido, della zona gluteo perineale favorisce l’azione...
Read More →Ottobre 2, 2024• Pillole
A luglio si è tenuta la 36esima edizione del Congresso Nazionale SIPPS tra approfondimenti e...
Read More →