Un paese di vecchi… giocatori

Written by soltanlibadriyya• Luglio 13, 2020• 2:30 pm• Pillole
In Italia a giocare con i vedeogames sono circa 25.448.000 persone sopra i 14 anni, ovvero il 49,7% della popolazione interessata. Due i miti da sfatare: contrariamente a quanto si pensi, non vi sono differenze di sesso tra i giocatori dato che la percentuale è uguale tra uomini e donne; non sono i bambini a giocare di più bensì gli adulti tra i 35 e i 44 anni seguiti a stretto giro dai 45-54 enni, per il 20,1% della popolazione videogiocatrice. Solo l’8% è costituito da giovani tra i 14 e i 17 anni. Per quanto attiene la ripartizione per aree geografiche, a giocare sono soprattutto il Sud e le Isole (33,1%), seguiti dal Nord Ovest (28,7% con popolazione del 26,6%), Centro (21,6%) con popolazione del 19,9% e Nord Est (19,3%).
Luglio 6, 2023• Psicologia
Durante la gravidanza gli equilibri psicofisici delle neo mamme sono sempre più spesso violati nel...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I piedi sono per il neonato uno dei primi organi di senso con i quali impara a conoscere il mondo I...
Read More →Luglio 5, 2023• Uncategorized
Come insegnare ai ragazzi in che modo vengono a crearsi quei fastidiosi odori che creano...
Read More →Luglio 5, 2023• Malattie rare
La sclerodermia colpisce raramente anche i bambini e il decorso dipende dal coinvolgimento degli...
Read More →Luglio 5, 2023• Pillole
I vertici dell’UNICEF e del WFP dopo aver visitato l’isola di Haiti, chiedono maggior...
Read More →Luglio 5, 2023• Odontoiatria
Conosciuta anche come MIH, può rappresentare un problema specialmente se arriva a intaccare la...
Read More →